come al solito, grazie a tutti. mi è tutto chiaro.
giusto per togliere dubbi e curiosità spiego meglio il caso

A è casa di mia proprietà. B è altra casa di proprietà comprata da mia moglie e per la quale abbiamo fatto un mutuo ipotecario (quindi sia A che B hanno ipoteca).
Noi viviamo in B e voglio ora dare A in usufrutto gratuito ai miei suoceri, che ci hanno aiutato molto in passato. L'usufrutto è una mia idea, che preferirei al comodato, per essere sicuro che qualunque cosa succeda - dato che nella vita non si sa mai - loro possano godere di quella casa.
 
come al solito, grazie a tutti. mi è tutto chiaro.
giusto per togliere dubbi e curiosità spiego meglio il caso

A è casa di mia proprietà. B è altra casa di proprietà comprata da mia moglie e per la quale abbiamo fatto un mutuo ipotecario (quindi sia A che B hanno ipoteca).
Noi viviamo in B e voglio ora dare A in usufrutto gratuito ai miei suoceri, che ci hanno aiutato molto in passato. L'usufrutto è una mia idea, che preferirei al comodato, per essere sicuro che qualunque cosa succeda - dato che nella vita non si sa mai - loro possano godere di quella casa.
Bella iniziativa. Loro ne potranno godere a vita, basta che il mutuo venga pagato.
 
- dato che nella vita non si sa mai -
Cedere l'usufrutto comporta un atto notarile: nelle loro condizioni mi chiedo chi potrebbe aver da ridire con un semplice comodato.
Se invece si pensa a creditori, non credo che l'operazione li metta al riparo.
Correttore non deve spiegarci qui le sue ragioni, ma gli consiglierei di valutare la cosa con un notaio di sua fiducia: se è indotto a seguire quella strada, penso abbia ragioni particolari.
 
A questo punto, essendo necessario un atto notarile, meglio un diritto di abitazione piuttosto che l'usufrutto.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top