Ciao a tutti, forse qualcuno di voi mi può aiutare a capire la seguente situazione.
Mia madre è usufruttuaria di un appartamento di cui noi figli siamo proprietari (in sintesi noi figli abbiamo la nuda proprietà e nostra madre l'usufrutto).
Mia madre è divorziata e non lavora (è casalinga).
Percepisce assegno di mantenimento da mio padre (circa 6000 euro annui) e non ha altri redditi
Si tratta di prima casa
Io e mio fratello lavoriamo presso un'azienda e quindi come dipendenti di un ente privato
Quando serve facciamo il 730
In base a tali requisiti, mia mamma o noi come figli dobbiamo dichiarare nella dichiarazione dei redditi la casa ?
Inoltre, adesso sto comprando casa (acquisto prima casa perchè quella in questione per la quale sono proprietario al 50% con mio fratello e ricevuta da mio padre come donazione) a Roma (quindi provincia diversa). In questa situazione si dovrà pagare l'ICI?
Grazie 1000
Mia madre è usufruttuaria di un appartamento di cui noi figli siamo proprietari (in sintesi noi figli abbiamo la nuda proprietà e nostra madre l'usufrutto).
Mia madre è divorziata e non lavora (è casalinga).
Percepisce assegno di mantenimento da mio padre (circa 6000 euro annui) e non ha altri redditi
Si tratta di prima casa
Io e mio fratello lavoriamo presso un'azienda e quindi come dipendenti di un ente privato
Quando serve facciamo il 730
In base a tali requisiti, mia mamma o noi come figli dobbiamo dichiarare nella dichiarazione dei redditi la casa ?
Inoltre, adesso sto comprando casa (acquisto prima casa perchè quella in questione per la quale sono proprietario al 50% con mio fratello e ricevuta da mio padre come donazione) a Roma (quindi provincia diversa). In questa situazione si dovrà pagare l'ICI?
Grazie 1000