Scusa se mi intrometto, ma vedo che le risposte precedenti risalgono a 2 anni fa.![Occhi al cielo :occhi_al_cielo: :occhi_al_cielo:](/styles/default/xenforo/smilies.emoji/people/rolling_eyes.emoji.svg)
Se vuoi calcolare il valore locatizio di un immobile, prendendo in esame gli accordi territoriali, non lo puoi valutare aggiornando il canone di locazione agli aumenti istat e nemmeno adeguando il canone alle scadenze contrattuali, perché a mio parere, avresti un dato che non é reale. Forse se consulti le quotazioni immobiliari delle locazioni dell'agenzia del territorio, a differenza delle dati sulle compravendite, avrai dei dati certi poiché i contratti di locazione vengono di norma registrati. Sempre meglio che rapportarsi ai dati degli accordi territoriali, che ritengo non aggiornati alla situazione del mercato attuale e soggetto alla variabilità dell'accordo conduttore - locatore (minimo massimo).
Se vuoi calcolare il valore locatizio di un immobile, prendendo in esame gli accordi territoriali, non lo puoi valutare aggiornando il canone di locazione agli aumenti istat e nemmeno adeguando il canone alle scadenze contrattuali, perché a mio parere, avresti un dato che non é reale. Forse se consulti le quotazioni immobiliari delle locazioni dell'agenzia del territorio, a differenza delle dati sulle compravendite, avrai dei dati certi poiché i contratti di locazione vengono di norma registrati. Sempre meglio che rapportarsi ai dati degli accordi territoriali, che ritengo non aggiornati alla situazione del mercato attuale e soggetto alla variabilità dell'accordo conduttore - locatore (minimo massimo).