simogarba

Membro Junior
Privato Cittadino
Cari utenti
sono contenta se mi saprete dare una mano.
Io e mio marito abbiamo comprato casa perchè abbiamo trovato una buona offerta... ora abbiamo 9 mesi per vendere un'immobile, visto tanti agenti e la testa confusa...
la valutazione che ci hanno fatto ha una forchetta di 50.000 euro (230-280.000)
così come tutti avevano differenze riguardo alle provvigioni, le modalità pubblicitarie utilizzate...
potreste darmi qualche dritta per capire chi è serio e chi non lo è?
la mia casa è nel centro storico di torino: quanto è importante che l'agenzia che me la vende sia amante del centro e delle sue case un po' diroccate? quanto è importante che faccia pubblicità? quanto ... altre cose che non so?
sarò lieta se vorrete rispondermi, o se avrete qualcuno da consigliarmi
SG
 

geomanera

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
ciao Simogarba
in merito alle valutazioni a mio avviso una differenza del 10-15 %nella valutazione ci può stare, una differenza più alta può essere giustificata dalla "voglia " di avere il mandato. Se ti rivolgi a marchi ad altissima diffusione nazionale, potresti trovarti a che fare con giovani ragazzi di bottega, con tanta voglia di fare, con la necessità di dimostrare che sono bravi, che potrebbero fare qualsiasi valutazione pur di avere il mandato. Se ti rivolgi a realtà più piccole ti potresti trovare di fronte ad un realtà di una una struttura dove convivono 1-2-3 soci che hanno voglia di vendere il tuo bene, ma al giusto prezzo.
Direi che tutti sono-siamo seri, affrontiamo la la tua necessità in modo differente.
Spesso ci si dimentica che avere un mandato è un attestato di fiducia, e come tale deve essere deve essere considerato.
Per la pubblicità ognuno agisce come ritiene , ovvero in base ai propri riscontri.
Sul fatto se l'agenzia deve essere amante del centro storico, più che l'agenzia lo devono essere i suoi clienti.
Verifica che abbiano anche competenze tecniche, verificando che il tuo immobile sia in regola da tutti i punti di vista, e che sia tranquillamente vendibile.
L'unico consiglio che mi sento di dare è di dare l'incarico in esclusiva, pretendi serietà e dai serietà . Non serve che il tuo appartamento venga visto da decine di famiglie, ma solo da quelle che cercano un immobile analogo.
In bocca al lupo ...
geomanera
In bocca al lupo .....
 
M

marcellogall

Ospite
Cari utenti
sono contenta se mi saprete dare una mano.
Io e mio marito abbiamo comprato casa perchè abbiamo trovato una buona offerta... ora abbiamo 9 mesi per vendere un'immobile, visto tanti agenti e la testa confusa...
la valutazione che ci hanno fatto ha una forchetta di 50.000 euro (230-280.000)
così come tutti avevano differenze riguardo alle provvigioni, le modalità pubblicitarie utilizzate...
potreste darmi qualche dritta per capire chi è serio e chi non lo è?
la mia casa è nel centro storico di torino: quanto è importante che l'agenzia che me la vende sia amante del centro e delle sue case un po' diroccate? quanto è importante che faccia pubblicità? quanto ... altre cose che non so?
sarò lieta se vorrete rispondermi, o se avrete qualcuno da consigliarmi
SG

Geomanera ti ha già risposto correttamente. Le valutazioni hanno sempre una forchetta del 10/15% e devi tener presente che si vende sempre con uno sconto . Valutazioni troppo alte producono un solo effetto: poche visite e spesso solo per curiosità. Chi acquista conosce la situazione del mercato immobiliare come e meglio di noi agenti immobiliari.
Me ne sono reso conto dopo molti anni di attività (sono del 1934) e, a parte chi compra per speculare, chi acquista per soddisfare una propria necessità abitativa ha ben chiaro il valore di quanto sta per acquistare. Oggi si vende solo al giusto prezzo. Nove mesi per una vendita sono più che sufficienti. Non avere troppa fretta e chiedi il giusto dando l'esclusiva ad un'agenzia che ti ispiri fiducia. Solo così otterrai un ottimo risultato. Impossibile ed eticamente scorretto suggerirti il nome di un' agenzia, a Torino siamo veramente in tanti. Auguri
 

luisa depanis

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
Buongiorno,comprendo quanto sia difficile fare una scelta per affidare l'incarico di vendita ad un'agenzia centrando il giusto prezzo.
Sulla valutazione una variazione del 10% rientra nella norma,mi pare di capire che sia più difficile per voi scegliere il professionista: Agente Immobiliare o l'Agenzia con marchi a diffusione nazionale.
Le provvigioni, sono libere, ma la consuetudine vuole che su un importo di questo tipo (230/280) sulla piazza sia applicato il 3% + IVA.
E' molto difficile poter dire chi è serio e chi non lo è,potrei consigliarvi di verificare dal patentino, che ogni agente immobiliare deve esibire, la data della sua iscrizione e da li' potrete già comprendere almeno da quanti anni svolge l'attività di mediazione, verificare se è iscritto a qualche associazione di categoria(dove ogni agente deve rispettare un codice deontologico)e se qualora non lo fosse verificare se dispone di un assicurazione contro i rischi professionali, i chi aderisce ad una associazione ce l'ha, (è obbligatorio averla)
Pubblicità ognuno di noi agisce come meglio ritiene , ogni appartamento ha la sua storia e quindi la pubblicità va mirata per quel tipo di immobile, poi sarà l'abilita' dell'agente a procurare dei clienti interessati , piuttosto che persone che vengono giusto per fare un giro.
Come agente immobiliare posso dirvi che ho l'ufficio in centro, ma se mi capita di dover vendere un immobile in una zona periferica , metto sempre lo stesso entusiasmo , quindi non credo che amare il centro storico possa far cambiare la situazione.
Concludo consigliandovi di affidare un incarico in esclusiva,perchè nove mesi sembrano tanti, ma poi alla fine in tempo passa molto velocemente.
Con i migliori auguri.
 

Carlo Garbuio

Membro Storico
Agente Immobiliare
Attualmente esistono metodologie estimative che riducono, ed in molti casi annullano, l'errore estimativo.
Nel caso in esame la differenza è di oltre il 20% :shock:
Attenzione a non confondere valore e prezzo, non sono sinonimi ... con la perizia di cerca di valutare il più probabile prezzo di mercato ... quindi differenze fra valore e prezzo fanno parte del mercato .... differenze consistenti (anche 10/15%) nelle valutazioni evidenziano differenti metodologie estimative ...
attenzione;)
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Alto