Emanuelega

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Buonasera a tutti, ho una domanda, 4 anni fa ho demolito e ricostruito un locale agricolo, ho chiamato un geometra dove mi ha aperto una scia e poi chiusa con nuovo accatastamento e nuova volumetria, il locale era privo di licenza edilizia in quanto il proprietario quando me lo ha venduto ha dichiarato ante 67, il geometra quando mi ha fatto la documentazione della scia ha asseverato conquistò diciamo titolo e dalle sue ricerche ha trovato che al catasto è stato accatastato come ante 67 in base ad una dichiarazione che attestava che i locali esistono dal 1963. La mia domanda ora è questa, ora al comune risulta questa scia con il nuovo progetto e questa pratica edilizia aperta e poi chiusa con nuovo accatastamento, ora il locale non è più vecchio e pericolante ma nuovo e non si vede più che è vecchio, ora vale la scia se lo devo vendere vero? Non devo dichiarare che è ante 67 giusto?
 

Giuseppe Di Massa

Membro Senior
Agente Immobiliare
Buonasera a tutti, ho una domanda, 4 anni fa ho demolito e ricostruito un locale agricolo, ho chiamato un geometra dove mi ha aperto una scia e poi chiusa con nuovo accatastamento e nuova volumetria, il locale era privo di licenza edilizia in quanto il proprietario quando me lo ha venduto ha dichiarato ante 67, il geometra quando mi ha fatto la documentazione della scia ha asseverato conquistò diciamo titolo e dalle sue ricerche ha trovato che al catasto è stato accatastato come ante 67 in base ad una dichiarazione che attestava che i locali esistono dal 1963. La mia domanda ora è questa, ora al comune risulta questa scia con il nuovo progetto e questa pratica edilizia aperta e poi chiusa con nuovo accatastamento, ora il locale non è più vecchio e pericolante ma nuovo e non si vede più che è vecchio, ora vale la scia se lo devo vendere vero? Non devo dichiarare che è ante 67 giusto?
Si dichiara ante 67 per l'agibilità/abitabilità, la licenza edilizia, il permesso di costruire deve averlo comunque, e sicuramente è quello del 63 a cui fai riferimento. Se non si dichiara ante 67 si dichiara in pratica di avere l'agibilità formale, quindi sarebbe sbagliato omettere quella dicitura.
In generale però una scia non "sana" eventuali difformità precedenti, o mancanza di documentazione, ma la "copre" finchè nessuno fa una ricerca più accurata, non ho capito se esiste un problema pregresso, ma se esiste la tua nuova pratica non l'ha risolto, però lo ha camuffato.
 

cafelab

Moderatore
Membro dello Staff
Professionista
La semplicistica dichiarazione ante 67 quasi sicuramente
(quasi perchè lasciamo sempre un pò di spazio alla faciloneria)
non è stata sufficiente al comune per il deposito della scia e il geometra avrà dovuto integrare con qualche dichiarazione giurata

La SCIA in alternativa al PdC è a tutti gli effetti la nuova licenza edilizia del corpo di fabbrica
 

Emanuelega

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
La semplicistica dichiarazione ante 67 quasi sicuramente
(quasi perchè lasciamo sempre un pò di spazio alla faciloneria)
non è stata sufficiente al comune per il deposito della scia e il geometra avrà dovuto integrare con qualche dichiarazione giurata

La SCIA in alternativa al PdC è a tutti gli effetti la nuova licenza edilizia del corpo di fabbrica
Si ho chiesto al geometra e mi ha detto che sia al catasto la storia del fabbricato e al comune ora ci sta il progetto depositato insieme alla scia, dal momento che il comune ha accettato la documentazione presentata e la demolizione è ricostruzione ora sono obbligato ha presentare la documentazione che mi diede dei lavori eseguiti al notaio non basta più dire si è ante 67, ora ci sta una nuova situazione, ho anche comunicato al comune per la tari i documenti catastali, io ho chiesto che non devo più pensare ad ante 67, perché ho letto diverse volte che quando si vende uno stabile si presenta al notaio ho la licenza edilizia o la scia che ne ha autorizzato la costruzione, e chiaro che sul mio atto ho già la dichiarazione fatta dal vecchio proprietario, dopo che ho aperto una scia e fatto tutto secondo la legge non devo più stare a dimostrare che è ante 67 quello lo ha fatto già il geometra non vi pare o sbaglio?
Si certo è già scritto sull'atto ma il geometra mi disse che ora devo presentare la documentazione della scia che lui ha depositato in comune, ora non basta più la dichiarazione.
Si dichiara ante 67 per l'agibilità/abitabilità, la licenza edilizia, il permesso di costruire deve averlo comunque, e sicuramente è quello del 63 a cui fai riferimento. Se non si dichiara ante 67 si dichiara in pratica di avere l'agibilità formale, quindi sarebbe sbagliato omettere quella dicitura.
In generale però una scia non "sana" eventuali difformità precedenti, o mancanza di documentazione, ma la "copre" finchè nessuno fa una ricerca più accurata, non ho capito se esiste un problema pregresso, ma se esiste la tua nuova pratica non l'ha risolto, però lo ha camuffato.
No non esiste alcun problema pregresso, quando ho chiesto la ristrutturazione il geometra ha fatto le sue ricerche per presentare la documentazione e poi ha fatto i lavori, io forse mi spiego male, la mia domanda era che se dovessi vendere il locale non basta che dico come sta sull'atto ante 67, ora è la scia il documento importante da presentare al notaio non più ante 67.
 

Giuseppe Di Massa

Membro Senior
Agente Immobiliare
Si ho chiesto al geometra e mi ha detto che sia al catasto la storia del fabbricato e al comune ora ci sta il progetto depositato insieme alla scia, dal momento che il comune ha accettato la documentazione presentata e la demolizione è ricostruzione ora sono obbligato ha presentare la documentazione che mi diede dei lavori eseguiti al notaio non basta più dire si è ante 67, ora ci sta una nuova situazione, ho anche comunicato al comune per la tari i documenti catastali, io ho chiesto che non devo più pensare ad ante 67, perché ho letto diverse volte che quando si vende uno stabile si presenta al notaio ho la licenza edilizia o la scia che ne ha autorizzato la costruzione, e chiaro che sul mio atto ho già la dichiarazione fatta dal vecchio proprietario, dopo che ho aperto una scia e fatto tutto secondo la legge non devo più stare a dimostrare che è ante 67 quello lo ha fatto già il geometra non vi pare o sbaglio?


No non esiste alcun problema pregresso, quando ho chiesto la ristrutturazione il geometra ha fatto le sue ricerche per presentare la documentazione e poi ha fatto i lavori, io forse mi spiego male, la mia domanda era che se dovessi vendere il locale non basta che dico come sta sull'atto ante 67, ora è la scia il documento importante da presentare al notaio non più ante 67.
E' ante 67 , perchè quella dicitura si riferisce alla data di inizio della costruzione ed è fondamentale scriverlo per le ragioni relative all'agibilità a cui facevo riferimento
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Alto