Per quanto mi sforzi non mi sembra un gran privilegio fare tutti le mattine 4 km di auto per poi prendere la metro stipato come un'aringa in scatola insieme agli altri pendolari.

Io invece mi sento fortunato. Se dovessi prendere l'autobus per arrivare alla metro, impiegherei 15 minuti per attenderlo (magari sotto al sole d'estate, e sotto l'acqua scrosciante, al vento e al freddo in inverno, visto che alla mia fermata non c'è pensilina) + 15 minuti di percorso. Uscendo invece la mattina molto presto, non trovo traffico e in max 10 minuti sono alla stazione metro, che non è sovraffollata perché la prendo alle 7:00, minuto più minuto meno, scuola o non scuola ci si entra benissimo.
La distanza fa da padrona, lavoro a 25 Km da casa e non posso permettermi ogni giorno 50 Km di benzina, altrimenti - come si dice a Roma - "vado a lavora' pe' mette la benzina in macchina!" :)
 
Ma senza la spesa, che hai lasciato nel box...😂😂😂
Tutti a letto senza cena, piove...😉

Eh, ma la spesa andrebbe fatta sempre, avrete pure voi una dispensa, non penso che andate a fare spesa solo quando in casa non avete più neanche un granello di zucchero, no? Quindi pure se parcheggio la spesa nel box per qualche ora, non succede niente. L'obiettivo era riuscire a non bagnare la spesa.
 
lo ammetto; sulla questione garage sono davvero pigro. una delle cose che particolarmente apprezzo della casa dove vivo ora è il fatto che il mio garage è a fianco alla porta di accesso alle scale comuni.

Io ce l'ho (anche) sotto casa: a quota -1, esco dall'ascensore e se vado dritto finisco dentro al mio box. Sono pigro anche io e non ho voglia di passare la mia vita a cercare parcheggi :)
 
ma anche no...
1566808727645.png
 
Se devi andare a lavorare, utilizzi tutti i metodi utili per metterci meno tempo possibile e spendere il meno possibile...
Di qui però a considerarsi fortunati per la situazione, ce ne passa...
Fortunato è chi lavora da casa, oppure chi usa sempre l'auto (e mai i mezzi pubblici) facendo tragitti brevi mai in orari da pendolari e con facilità di parcheggio direttamente sul posto di lavoro. Oppure chi va al lavoro a piedi a pochi passi da casa.
 
Di qui però a considerarsi fortunati per la situazione, ce ne passa...
Fortunato è chi lavora da casa, oppure chi usa sempre l'auto (e mai i mezzi pubblici) facendo tragitti brevi mai in orari da pendolari e con facilità di parcheggio direttamente sul posto di lavoro. Oppure chi va al lavoro a piedi a pochi passi da casa.

Cioè, pochi intimi.... ;)
 
Escludendo i liberi professionisti, chi lavora da casa è lo 0.01% dei lavoratori.nella mia azienda che conta 50000 dipendenti, anche i quadri apicali possono lavorare da casa solo per un massimo di x ore al mese.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top