made6

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Scusate non ho dato un dettaglio (credo) fondamentale , il contratto è un transitorio per studenti. Mi sembra di capire che abbia una durata diversa (da 6 a 36 mesi)

Scusate non ho dato un dettaglio (credo) fondamentale , il contratto è un transitorio per studenti. Mi sembra di capire che abbia una durata diversa (da 6 a 36 mesi)
Che nel mio caso erano 12 mesi con rinnovo tacito di uguale periodo.

aggiungo un'altra informazione. L'immobile è stato locato con contratto transitorio per studenti a settembre 2021 a due studenti (Marco e Luca), per 12 mesi con tacito rinnovo. contratto concluso a fine agosto 2023. Luca, dovendo continuare a studiare, ha chiesto di rifare il contratto, questa volta senza Marco, da settembre 2023 per 12 mesi (con tacito rinnovo di uguale periodo).

questa è la clausola indicata nel fac simile del DM Dicembre 2002 per locazioni transitorie per studenti . nella durata c'è scritto da minimo 6 a massimo 36 mesi con rinnovo automatico alla prima scadenza.
Capture.PNG
 

STUDIO DUCHEMINO

Membro Attivo
Professionista
questa è la clausola indicata nel fac simile del DM Dicembre 2002 per locazioni transitorie per studenti . nella durata c'è scritto da minimo 6 a massimo 36 mesi con rinnovo automatico alla prima scadenza.
Vedi l'allegato 21044
Solo per gli studenti universitari valgono le seguenti durate: non meno di 61 mesi, non più di 3 anni.
Se sono universitari e prima della scadenza confermi l'esigenza di transitorietà, non vedo problemi a vendere, basta essere chiari con l'acquirente allegando il contratto alla compravendita o quantomeno al compromesso.
 

Giuseppe Di Massa

Membro Senior
Agente Immobiliare
Buonasera a tutti,
Sto vendendo una casa.
Attualmente è locata con contratto transitorio di 1 anno che scadrà il 31/08/2025 (il contratto è stato tacitamente rinnovato il 31/08/2024). Mi è arrivata dall’agenzia una proposta di acquisto di un’acquirente che vorrebbe fare il rogito a maggio. Cosa dovrei fare con gli inquilini? E con la cauzione che hanno versato ?
Deve essere un transitorio per studenti per essersi rinnovato, ma non credo sia tacito, controlla all'egenzia delle entrate, se è un transitorio per lavoratori trasfertisti allora non credo potessi rinnovarlo, al massimo possono durare 18 mesi (sembra annuale), ti dico queste cose perhcè è la prima cosa da afre, venderlo con un contratto in corso, ma regolare.
Comunque l'acquirente se è d'accordo farà l'atto a Maggio e prenderà gli ultimi affitti, gli inquilini non puoi mandarli via ma dovete comunicare loro il nuovo proprietario e relativo iban, la cauzione al rogito la versi al nuovo proprietario.
Ma il problema non dovrebbe esserci, nella proposta d'acquisto dovrebbe già esserci ciò che vorrebbe fare l'acquirente, si sarà posto la domanda in sede di proposta, suppongo.
 

Jr.

Membro Junior
Agente Immobiliare
Scusate non ho dato un dettaglio (credo) fondamentale , il contratto è un transitorio per studenti. Mi sembra di capire che abbia una durata diversa (da 6 a 36 mesi)


Che nel mio caso erano 12 mesi con rinnovo tacito di uguale periodo.

aggiungo un'altra informazione. L'immobile è stato locato con contratto transitorio per studenti a settembre 2021 a due studenti (Marco e Luca), per 12 mesi con tacito rinnovo. contratto concluso a fine agosto 2023. Luca, dovendo continuare a studiare, ha chiesto di rifare il contratto, questa volta senza Marco, da settembre 2023 per 12 mesi (con tacito rinnovo di uguale periodo).

questa è la clausola indicata nel fac simile del DM Dicembre 2002 per locazioni transitorie per studenti . nella durata c'è scritto da minimo 6 a massimo 36 mesi con rinnovo automatico alla prima scadenza.
Vedi l'allegato 21044
Ah ok..allora è tutta un'altra storia. Il contratto è regolare..
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Alto