Se mantieni la residenza per 2,5 anni su 4 non hai plusvalenza, se affitti e mantieni la residenza sarai sullo stato famiglia con gli inquilini.
Gli estremi della lagge li trovi sul web.

Qui da noi è possibile avere la residenza di due nuclei distinti in un immobile (basta che naturalmente non sia un mini), basta specificarlo quando si fa la residenza (come quando affitti una stanza)
 
Grazie Patrizia,
ottima informazione!Ma questo mi fa sorgere un dubbio.............uno studente non fa solo cambio di domicilio e non di residenza??:roll:
 
Ciao, mi collego a questo thread e chiedo: affinchè non sia tassata la plusvalenza, uno dei casi è che l'abitazione sia stata adibita per un certo periodo a residenza principale del proprietario o di un suo familiare (dalla guida fiscale dell'AdE). A questo punto mi domando cosa si intenda per "familiare"; ovviamente non la definizione da vocabolario ( che riporta come familiare anche chi si conosce bene ...) ma la definizione di legge, che possa essere chiara ed esaustiva. Qualcuno ne sa di più? Grazie!
 
Salve. Percepisco pensione d invalidità perché malato oncologico, ho venduto casa per comprarne una più vicino ai miei genitori, c è possibilità che mi venga revocato l assegno mensile perché sul conto corrente ho i soldi della vendita dell immobile??
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top