• Autore discussione Autore discussione Utente Cancellato 75527
  • Data d'inizio Data d'inizio
U

Utente Cancellato 75527

Ospite
Salve. Vorrei mettere la videosorveglianza per proteggere il mio appartamento, che è in un fabbricato condominiale.
Potete dirmi quale è la legge che regolamenta la videosorveglianza?
Grazie.
 
Salve. Vorrei mettere la videosorveglianza per proteggere il mio appartamento, che è in un fabbricato condominiale.
Potete dirmi quale è la legge che regolamenta la videosorveglianza?
Grazie.
Non so indicarti la legge, ma posso dirti che non puoi farla nelle parti comuni, ma solo dentro casa tua e al massimo riprendere una eventuale persona che ti suona il campanello
 
basta far scattare il contatore dell'enel e non registri niente . gli impianti fatti bene costano , ricorda che se vogliono entrano dal balcone anche se abiti al decimo piano . quindi o hai molti valori da proteggere , oppure dimentica che con 2000 euro di impianto risolvi il problema . piuttosto investi in un portone blindato con le contro p@lle
 
Salve. Vorrei mettere la videosorveglianza per proteggere il mio appartamento, che è in un fabbricato condominiale.
Potete dirmi quale è la legge che regolamenta la videosorveglianza?
Grazie.
Intanto deve alimentarsi dal tuo appartamento ed avere una pila d'emergenza se staccano il contatore. Non deve inquadrare alcuna parte comune se non quella antistante la porta, la normativa è molto restrittiva, l'amministratore è il soggetto giusto a cui chiedere.
 
Non so indicarti la legge, ma posso dirti che non puoi farla nelle parti comuni, ma solo dentro casa tua e al massimo riprendere una eventuale persona che ti suona il campanello
Anche io ricordavo così.
Telecamere solo che riprendono la proprietà privata. Se puntano fuori, devono poter riprendere solo che sta di fronte alla tua porta e non coprire assolutamente le zone di passaggio (tipo chi scende o sale le scale).
 
I singoli condomini possono liberamente installare delle telecamere a uso privato nell'ambito della proprietà esclusiva facendo però attenzione che il raggio visuale dell'impianto sia limitato a questa.
Le riprese del proprietario si considerano di utilizzo esclusivamente personale se il loro angolo visuale sia limitato agli spazi di pertinenza esclusiva, ad es. l'area antistante l'ingresso dell'appartamento, con esclusione delle parti comuni (cortili, pianerottoli, scale) e/o di proprietà esclusiva di altri condomini.
Ergo dovrà fare attenzione al raggio visuale delle videosorveglianza in sede di installazione con la ditta che sceglierà.
 
Avvocato, le chiedo scusa, però debbo obiettare che l'area antistante l'ingresso è parte comune. Infatti la parte comune 'arriva' fino alla porta e ne sta fuori. Se invece si dicesse che la telecamera può riprendere l'area comune corrispondente al tappeto la faccenda cambierebbe aspetto. Mi corregga se sbaglio.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Indietro
Top