Buongiorno,
Sono intenzionato ad acquistare la terza porzione di un complesso da costruire, in classe A, che si configura in questo modo: ci sono 3 porzioni, la prima villa unifamiliare è indipendente ma con la parte interrata in comune con la seconda, la seconda è una bifamiliare e la terza (che acquisterei) è una villa unifamiliare indipendente in tutto tranne un muro divisorio in comune con la seconda e anche il passo carraio che accede ai singoli garage, di cui il mio è l’ultimo. L’accesso pedonale invece è indipendente, sul lato opposto. Tutta la mia parte (interrato e piani superiori) è in posizione leggermente sopraelevata (essendo il terreno in pendenza sul fianco di una collina).
Il costruttore dice che non si configura come condominio orizzontale perché le 2 confinanti sono dichiarate rispettivamente come bifamiliare (2 appartamenti) e villa unifamiliare: ma il fatto che ci siano parti comuni non comporta obbligatoriamente che sia un condominio?
Siccome devo rimessare anche un piccolo camper furgonato (ho fatto ingrandire apposta il box) transitando davanti agli altri garage, posso richiedere come regolamento che non possano essere aggiunti manufatti o altri oggetti che ostacolino l’accesso di un veicolo alto?
I potenziali problemi delle parti comuni sono l’unica cosa che mi frena, per il resto mi piace moltissimo la posizione e anche l’immobile sarebbe adatto alle mie esigenze.