Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
Inserisci un quesito anche tu
registrati in pochi secondi e inizia la tua discussione
Non puoi relazionare le superfici, sia che siano quelle calpestabili o non, con quelle indicate nella visura.
Questo perché le superfici possono essere considerate per intero ma se ne possono considerare solo un aliquota in funzione degli ambienti.
Le calcola un software del catasto sulla base della planiemtria che hanno, se recente spesso è più accurata. La cosa notevole è che diventano i mq ufficiali, un dato catastale incontrovertibile. Aggiungo che nelle vendite immobiliari i mq contano pochissimo ma se ne parla tantissimoVorrei chiedere come vengono calcolate le misure nelle visure catastali di un' immobile. comprendono anche i muri o sono superfici calpestabili?
Sfatiamo il "mito" del programma che fa tutto.Le calcola un software del catasto sulla base della planiemtria
Vorrei chiedere come vengono calcolate le misure nelle visure catastali di un' immobile. comprendono anche i muri o sono superfici calpestabili?
Infatti, ho scritto "le calcola un software", non che prenda anche le misure. Il software prende in considerazione nicchie entro i limiti previsti dal programma, muri diagonali, spessori, con molta precisione. Calcola, appunto.Sfatiamo il "mito" del programma che fa tutto.
Il programma le calcola, ni !
calcola le superfici il cui perimetro è stato indicato dall'operatore (tecnico) che ha anche provveduto ad indicare tali superfici in quali tipologie rientrano.
Quindi alla fine non è che vi è il programma e tu schiacci un pulsante e questo ti fa tutto
con precisionecon molta precisione
Gratis per sempre!