• Autore discussione Autore discussione AG64
  • Data d'inizio Data d'inizio
E' vero ma...

Visualizza allegato 20664

e...

Visualizza allegato 20665

Che poi non importi a nessuno è un altro conto.
IN teoria non è che potresti andare a fare le visure a destra e sinistra, se non per un determinato incarico... poi che uno lo faccia è comunque non in regola!!! Come lo scarico delle planimetrie, voglio vedere se i colleghi che lo fanno x le AI hanno la lettera firmata del proprietario con il documento

vedi la delega
urly.it/3_-0p
 
Sì, questo è vero... È che sono per avere un quadro completo sin dall'inizio. Ad esempio, mi è capitato un immobile con erede un minore e i tempi sarebbero stati lunghissimi. Meglio mettere un punto sin dall'inizio senza perdere tempo. Tutto qua. Non mi interessa sapere il nome del proprietario né di scavalcare l'agenzia.
Tu prova ad immaginare se ogni singolo cliente , prima ancora di visionare un immobile richiede tutta la documentazione "pubblica" ;-)

Come del resto io ti chiedessi una delibera di mutuo prima ancora di iniziare la procedura-
 
E' vero ma...

Visualizza allegato 20664

e...

Visualizza allegato 20665

Che poi non importi a nessuno è un altro conto.
IN teoria non è che potresti andare a fare le visure a destra e sinistra, se non per un determinato incarico... poi che uno lo faccia è comunque non in regola!!!
Sono interessato ad un appartamento in un complesso residenziale di centinaia di essi (diciamo personalmente, quindi incaricato da me stesso) e sono stato mezza giornata alla ricerca di proprietari, anche per capire se gli altri appartamenti fossero stati tutti venduti e a quanto, di atti di acquisto, ecc.

Ovviamente le planimetrie non le ho scaricate, ma devo dire che forse quel messaggio potrebbe essere proprio indirizzato a chi usa lo strumento come lo utilizzo io... perchè a volte lo utilizzo veramente tanto.

Tuttavia, dal mio punto di vista, non ci vedo nulla di strano, perchè ritengo che gli scopi siano ben precisi e in qualche modo "giustificati".
 
Non ricordo venga richiesto il motivo: non mi pare lo richieda ad esempio la semplice risultanza catastale, a fronte di un codice fiscale.
Certo che se uno si mette a fare una raffica di interrogazioni su codici fiscali di personaggi pubblici, potrebbe essergli chiesto conto.
Il motivo può essere omesso.

Se mettevi all'epoca Silvio non usciva nulla, quindi credo che non escono proprio i dati di tutti.
 
Ultima modifica:
Non ricordo venga richiesto il motivo: non mi pare lo richieda ad esempio la semplice risultanza catastale, a fronte di un codice fiscale.
Viene richiesto sia il richiedente (per conto di) e il motivo ma non sono campi obbligatori
screen sister.JPG
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top