Marta Gianni

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Buongiorno,
Cerco brevemente di esporre l'incubo che stiamo vivendo. In poche parole, il mese scorso acquistiamo una casa, trattasi di appartamento in plurifamiliare di 4 appartamenti totali, il nostro si trova al secondo piano.
La prima sera dopo il trasloco, accade che dopo la doccia, il vicino al piano di sotto lamenta una perdita che gli avrebbe causato ingenti danni alla cucina, dunque ora ci ritroviamo con un bagno inutilizzato e il vicino con danni evidenti.
L'ex proprietario è stato informato sia con mezzi informali (sms, chiamate) che a mezzo pec e venerdi uscirà un idraulico per capire la situazione, ma quello che temo è che si addosseranno la colpa a vicenda (ex proprietario e vicino del primo piano) e noi rimaniamo coinvolti in un limbo di incertezza.
Come se non bastasse nei giorni a seguire riscontriamo altri piccoli problemi:
- la cucina che è stata venduta come nuova e istallata dall'ex proprietario, presenta problemi per quanto riguarda il piano a induzione, dunque al momento non possiamo nemmeno cucinare
- non ho potuto collegare la linea internet in quanto nonostante l'appartamento sia stato interamente ristrutturato nel 2022, la linea è ancora degli anni 60

Vorrei solo tornare indietro nel tempo e non aver mai acquistato questa casa, ho un bambino piccolo + un altro in arrivo e l'unica cosa che vorrei in questo momento è annullare l'atto di compravendita e farmi ridare i soldi per ricominciare da zero.
 
e l'unica cosa che vorrei in questo momento è annullare l'atto di compravendita e farmi ridare i soldi per ricominciare da zero
tra l'altro non sarebbe veloce ne facile...anche perché probabilmente il problema è risolvibile e quindi non ti darebbe la possibilità di annullarlo

Per quanto riguarda il piano ad induzione, male che va, lo sostituisci. Magari è solo staccata la spina o c'è un interruttore sul quadro elettrico. Vero che darà fastidio dover spendere per un nuovo piano induzione e comunque ovviamente non esiste di certo come motivazione nel volere annullare un atto di compravendita
 
tra l'altro non sarebbe veloce ne facile...anche perché probabilmente il problema è risolvibile e quindi non ti darebbe la possibilità di annullarlo

Per quanto riguarda il piano ad induzione, male che va, lo sostituisci. Magari è solo staccata la spina o c'è un interruttore sul quadro elettrico. Vero che darà fastidio dover spendere per un nuovo piano induzione e comunque ovviamente non esiste di certo come motivazione nel volere annullare un atto di compravendita
no certo quella del piano induzione è una fesseria che si somma al marasma di tutto il resto! Avere un bagno inagibile che ha causato 20 mila euro di danni al proprietario dell'appartamento sotto non è un buon motivo? tutto risolvibile? ad oggi mi sembra un'utopia
 
Direi che:

- per quanto riguarda la perdita con conseguente danno al piano di sotto, è evidente che l'infiltrazione dell'acqua (sia che si tratti di uno scarico, sia che si tratti di una tubazione rotta) è imputabile all'appartamento che occupi tu (poichè mi risulta che l'acqua tenda a scendere e non a salire - a meno che non ci sia una pompa che la spinga verso l'alto -, ovviamente è una battuta).
Se la perdita è stata segnalata prima d'ora come tu dici, deve risponderne l'ex proprietario, il quale potrebbe, ammesso che sia presente la polizza (condominiale e/o privata), dare lo scarico alla compagnia assicurativa.

- per quanto riguarda il piano cucina, direi che avresti dovuto verificare il corretto funzionamento prima di rogitare.
Inoltre, molto difficilmente nel rogito sarà citato la presenza dell'arredamento (o per meglio dire che sia stato versato un corrispettivo per l'arredamento).
Ammesso che sia citato, con tutta probabilità ci sarà scritto che si intende "regalato"; perciò non vedo come tu possa fare qualche rivalsa.

- per quanto riguarda la line telefonica, anche in questo caso direi che avreste dovuto accertarvene prima di rogitare e comunque, sul rogito immagino sia stato specificato che gli impianti sono "datati", perciò facilmente prevedibile che non fossero idonei.

In sintesi, in tutto ciò che citi, non vedo "vizi occulti", semmai cose che avresti dovuto chiarire prima di rogitare, alcune delle quali (piano cottura e linea telefonica) facilmente verificabili da parte tua.
Se non lo hai fatto ............

Credo che l'unica cosa che puoi fare, sia interpellare l'ex proprietario e chiedere che si faccia carico della faccenda inerente la perdita, cosa che lui avrebbe dovuto o sistemare prima del rogito o dirti.
Tuttavia, se non vi farà fronte, credo dovrai sobbarcarti tutti gli oneri poichè intentare una causa per poche centinaia di euro è decisamente controproducente in termini economici.

P.S. Parlare di circa 20.000,00 € di danni al piano di sotto a seguito di un'infiltrazione d'acqua per una doccia, mi pare un pò esagerato; non trovi? Mica hai svuotato una piscina!
 
20 mila euro di danni al proprietario dell'appartamento sotto
sembra esagerato un danno simile, ma magari hai fatto un'assicurazione quando hai comprato la casa che contiene anche questo tipo di garanzia?

Come è possibile che prima non c'erano perdite e appena avete aperto voi la doccia si successo un disastro?

Se il proprietario ha ristrutturato e venduto senza mai abitarci (quindi non lo sapeva neanche lui), i danni possono essere attributi ad altri (tipo impresa/idraulica) o magari allo stesso proprietario
 
sembra esagerato un danno simile, ma magari hai fatto un'assicurazione quando hai comprato la casa che contiene anche questo tipo di garanzia?

Come è possibile che prima non c'erano perdite e appena avete aperto voi la doccia si successo un disastro?

Se il proprietario ha ristrutturato e venduto senza mai abitarci (quindi non lo sapeva neanche lui), i danni possono essere attributi ad altri (tipo impresa/idraulica) o magari allo stesso proprietario
il danno è quello perchè l'acqua è finita sulla sua cucina, rovinandola migliaio di euro piu o meno, deve rifare la cucina. No l'assicurazione per il momento ho fatto solo quella "base" obbligatoria per legge che non copre questo tipo di danni. Lui ha ristrutturato spostando li la residenza per 2 anni, ma a sua detta non ci ha mai vissuto e ci credo perchè i sanitari avevano ancora gli adesivi per dire...
 
Tutto in una notte???
Ma tu hai idea di quanta acqua deve venir giù per rovinarti una cucina da doverla proprio sostituire???
Figurati!
Suona strano, in effetti. Rovinato per rovinato, io chiamerei il perito dell'assicurazione e farei vedere a lui l'effetto aprendo l'acqua. Che magari era rovinata da mesi e il precedente proprietario non ne rispondeva, e adesso "vediamo se il nuovo pollo ci casca e mi paga tutto"
 
Buongiorno,
Cerco brevemente di esporre l'incubo che stiamo vivendo. In poche parole, il mese scorso acquistiamo una casa, trattasi di appartamento in plurifamiliare di 4 appartamenti totali, il nostro si trova al secondo piano.
La prima sera dopo il trasloco, accade che dopo la doccia, il vicino al piano di sotto lamenta una perdita che gli avrebbe causato ingenti danni alla cucina, dunque ora ci ritroviamo con un bagno inutilizzato e il vicino con danni evidenti.
L'ex proprietario è stato informato sia con mezzi informali (sms, chiamate) che a mezzo pec e venerdi uscirà un idraulico per capire la situazione, ma quello che temo è che si addosseranno la colpa a vicenda (ex proprietario e vicino del primo piano) e noi rimaniamo coinvolti in un limbo di incertezza.
Come se non bastasse nei giorni a seguire riscontriamo altri piccoli problemi:
- la cucina che è stata venduta come nuova e istallata dall'ex proprietario, presenta problemi per quanto riguarda il piano a induzione, dunque al momento non possiamo nemmeno cucinare
- non ho potuto collegare la linea internet in quanto nonostante l'appartamento sia stato interamente ristrutturato nel 2022, la linea è ancora degli anni 60

Vorrei solo tornare indietro nel tempo e non aver mai acquistato questa casa, ho un bambino piccolo + un altro in arrivo e l'unica cosa che vorrei in questo momento è annullare l'atto di compravendita e farmi ridare i soldi per ricominciare da zero.
Pessima cosa, ma quando ne uscirai vedrai che sarai contento della tua nuova casa. Occhio solo a questa fase, per far valere i propri diritti per i vizi occulti esiste un tempo limitato (8 giorni se ricordo bene) da quando c'è prova che li hai scoperti ed è bene farlo con le giuste procedure, fatti seguire in questa fase chiave da un legale, in bocca al lupo!
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top