Da quelle parti in genere:
- la provvigione degli agenti immobiliari va da 0 a 7% +IVA (di solito tutta a carico dell'acquirente) se è bassa oppure zero è perchè l'agente è il proprietario (impresa) oppure viene pagato dal costruttore.
- le imprese di costruzioni e le banche ... chiudono quando gli affari vanno male. In alcune zone della germania i ribassi degli immobili hanno superato il 40% nei momenti peggiori. Attualmente il mercato è in ripresa ma verso immobili di qualità (ed in particolare appartamenti in città e villle/villette a schiera in provincia). Per questo motivo, capita che alcuni immobili costano meno del prezzo di costruzione. Dove c'è un eccesso di offerta, non si costruisce più e gli immobili possono restare vuoti e invenduti per molto tempo. I tedeschi si spostano facilmente dove ci sono più opportunità di lavoro... al contrario di quanto accade in Italia...
- la ristrutturazione di un immobile costa tra 500 e 800 euro/mq (più o meno come da noi).
- i tedeschi spesso preferiscono andare in affitto e non acquistare l'immobile. inoltre, molte imprese di costruzioni realizzano e affittano. Preferiscono fare la gestione dell'immobile e guadagnando nel lungo termine crescere di dimensioni.