E' quello che ho cercato di far capire al proprietario... se il CF è giusto siamo comunque a posto...
Ho preso un appuntamento con l'agenzia delle entrate per chiedere lumi, sospetto vada fatto un ravvedimento, vi tengo aggiornati ;-)
 
Ragazzi è possibile fare una rettifica ad un nome in un contratto registrato con SIRIA ?

In Studio in fase di registrazione online abbiamo fatto un errore nel nome, una lettera, il CF è corretto, cosa si può fare ?
Devo andare all'Ufficio del registro di persona ? :-?


Non devi fare alcunché, MauryMaxx. Se in luogo di Gaspare scrivi Gaspere, il codice fiscale rimane sempre GSP, e il sistema non ti segnala l’errore. Diverso è il caso se in luogo di Gaspare scrivi Melchiorre, ma in questo caso l’errore ti dovrebbe venire segnalato. ;-)
 
Ciao, ho registrato un contratto di locazione con versamento telematico eseguito con il conto bancario del cliente.
Mi è stata rilasciata la ricevuta di registrazione accettata con avviso di ritirare successivamente ricevuta con l'esito del pagamento.

Oggi nuova ricevuta con scritto: Esito versamento Non Effettuato - la banca ha comunicato di non poter eseguire addebito - regolarizzare pagamento presso ufficio competente...

A qualcuno è capitato?
Ho inserito il mio Codice fiscale (come intermediario) e il n. conto cliente, forse ho sbagliato? grazie
 
Ciao Emme, io addebito il pagamento su un c/c della mia società dedicato per i contratti di locazione, il mancato addebito avviene quando nel c/c non c'è disponibilità, ti consiglio di andare presso l'ufficio competente che ti faranno compilare l'F23 con relativo pagamento:
i codici sono
115T imp di registro;
456T imposta di bollo;
potrebbero chiederti anche gli interessi, se paghi dopo 20 giorni con il codice 806T , ma questo ti consiglio di verificarlo con loro.

...... magari fammi sapere se si può addebitare sul conto correte del cliente, così mi toglo un pensiero :)
 
Controlla se nella schermata del 9.4.5 (se lo hai fatto con questo) "dati fornitura"-"Codice fiscale intestatario c/c convenzionato" ha inserito il tuo c.f. o quello del titolare del c/c
 
Scusate, ma ragionando, non credo di poter usufruire del c/c di una persona senza la richiesta formale alla banca, altrimenti, al primo cliente che mi stressa, gli addebito i miei F24:-p

quindi, secondo un mio ragionamento, la banca ha scartato l'addebito inquanto non autorizzato alla fonte.
 
Scusate, ma ragionando, non credo di poter usufruire del c/c di una persona senza la richiesta formale alla banca, altrimenti, al primo cliente che mi stressa, gli addebito i miei F24:-p

quindi, secondo un mio ragionamento, la banca ha scartato l'addebito inquanto non autorizzato alla fonte.

Si ma risulterebbe che l'addebito arriva dalla tua società quindi ne risponderesti.
E' come se un ristorante facesse diversi addebito con la stessa carta di credito.
 
....... credo, anzi spero che la banca rifiuti il pagamento, come è successo in questo caso, l'unica cosa è sentire la banca di riferimento.
 
Scusate, ma ragionando, non credo di poter usufruire del c/c di una persona senza la richiesta formale alla banca, altrimenti, al primo cliente che mi stressa, gli addebito i miei F24:-p

quindi, secondo un mio ragionamento, la banca ha scartato l'addebito inquanto non autorizzato alla fonte.

Grazie Irene... credo tu abbia ragione... Mi era venuto il dubbio... Io comunque ho un autorizzazione del locatore.... supponevo che allo stesso modo avesse autorizzato anche la sua banca...
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top