ti riferisci al recente passato, in effetti... coi mutui 110% a 40 anni che hanno gonfiato la bollaL'immobiliare del futuro sarà sempre più simile ad un prodotto finanziario?
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
ti riferisci al recente passato, in effetti... coi mutui 110% a 40 anni che hanno gonfiato la bollaL'immobiliare del futuro sarà sempre più simile ad un prodotto finanziario?
ti riferisci al recente passato, in effetti... coi mutui 110% a 40 anni che hanno gonfiato la bollaIl futuro è fatto di definanziarizzazione, alias deleveraging... Il mattone è ormai un asset tossico per le banche, da cui fuggire.
tu sai che rendimenti lordi % pretendono i fondi vero?Meglio dei titoli di stato noo?
e chi vuoi che si compri tutto l'invenduto, se non grossi investitori istituzionali?Non parlo di fondi.
e chi vuoi che si compri tutto l'invenduto, se non grossi investitori istituzionali?
pensi si accontentino del 3-4% lordo vista la tassazione e i costi di manutenzione che abbiamo?
il rischio di svalutazione del mattone e quello di haircut è analogo, tanto vale investire in BTP, se si vuole diversificare sull'Italia. Hanno rendimenti netti doppi rispetto al mattone residenziale e pure commerciale.
Lo dico dal punto di vista di investitori di quel calibro.
non parlo dell'IMU, come tassa di proprietà è bassa, sono le tasse sulle imprese ad essere esagerate e quelle non le puo cambiare mica Bruxelles, dipendono dai nostri squilibri[DOUBLEPOST=1373412158,1373412127][/DOUBLEPOST]E difatti vedrai che a processo avviato chi ha investito certi capitali pretenderà una legislazione favorevole che in un'ottica europea non può essergli negata.
sarà tre volte natale e festa tutto l'annoooooo[DOUBLEPOST=1373412231][/DOUBLEPOST]Allo stesso modo le procedure di sfratto per morosità dovranno divenire più snelle e rapide, i lavori di manutenzione eseguiti da una società non sono un costo come avviene per un privato perchè vengono dedotti dalle tasse e in caso di rivendita entro i 5 anni anche dall'eventuale plusvalore..
e sempre pretendono 5-6% lordo minimo di rendimento, non il 2-3% dei nostri grandi centri.Come tu ben sai però, nei paesi del nord non esistono solo i colossi bancari e assicurativi che operano in questo settore ma anche società di piccoli/medi proprietari che con un buon numero di unità immobiliari si posizionano sul mercato sfruttando le medesime condizioni concesse ai grandi.
non parlo dell'IMU, come tassa di proprietà è bassa, sono le tasse sulle imprese ad essere esagerate e quelle non le puo cambiare mica Bruxelles, dipendono dai nostri squilibri[DOUBLEPOST=1373412158,1373412127][/DOUBLEPOST]
sarà tre volte natale e festa tutto l'annoooooo
Assolutamente. Compreso avvicinare i prezzi di Roma e Milano a quelli di Berlino e BruxellesRagioni sempre nell'ottica di domani mattina.
Se europa dovrà essere prima o poi gli squilibri dovranno gradualmente ridursi.
O tronchiamo i prezzi o non vedremo ombra di investitori. Ci sarebbe l'ipotesi alzare i canoni ma la vedo brutta
Gratis per sempre!