• Autore discussione Autore discussione Utente Cancellato 52183
  • Data d'inizio Data d'inizio
Enrikon se così fosse stato. Non avremmo avuti prezzi di equo canone così elevati. Io penso che un affitto dovrebbe costare non più del 20/25% di un salario per una abitazione di due vani.

Ed io credo che volere collegare il prezzo di vendita di un oggetto a quanto l'acquirente può spendere è una logica fatta per massimizzare gli utili di chi vende.

Sono arrivati i mutui di 30 anni, e magicamente le case hanno acquistato valore...
 
Ed io credo che volere collegare il prezzo di vendita di un oggetto a quanto l'acquirente può spendere è una logica fatta per massimizzare gli utili di chi vende.

Sono arrivati i mutui di 30 anni, e magicamente le case hanno acquistato valore...
Ma la realtà è questa. Basta vedere dove c'era lavoro un immobile vale di più.
 
Tante cose hanno influito sul rialzo dei prezzi, non solo i mutui a 30 anni. Anche perchè quelli ci sono ancora ma non mi sembra che i prezzi siano in salita.


Se le banche adesso iniziassero a dare i mutuo a 30/40 anni come qualche anno fa tutti correrebbero all'acquisto. A partire dai cellulari come esempio sappiamo benissimo che il debito è diventato uno stile di vita
 
Se le banche adesso iniziassero a dare i mutuo a 30/40 anni come qualche anno fa tutti correrebbero all'acquisto. A partire dai cellulari come esempio sappiamo benissimo che il debito è diventato uno stile di vita

Anche se le case costassero un quarto tutti correrebbero a comprarle ;)
 
Ma la realtà è questa. Basta vedere dove c'era lavoro un immobile vale di più.

Sono 2 cose ben diverse.

Un conto è sostenere che un immobile costa di più perchè nelle vicinanze c'è lavoro, il che vuol dire che uno che lavora può avere vantaggio di avere casa vicino a dove lavora rispetto ad un pendolare.

Un conto è voler legare il prezzo di un qualcosa non rispetto a quanto sia costato, ma a quanto puoi spillare da chi lo compra.

Tante cose hanno influito sul rialzo dei prezzi, non solo i mutui a 30 anni. Anche perchè quelli ci sono ancora ma non mi sembra che i prezzi siano in salita.

Ti sei soffermato sul corollario, mancando in pieno il succo del discorso.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top