Quei due euro magari li pago io :) che ne sai? Evita di fare il primo della classe, che trascendi ne ridicolo ;-) (nel caso sopra infatti è accaduto, visto che io avevo i contanti segnati precisi, per cassa :D essendo srl non scappa nulla)
 
Quei due euro magari li pago io :) che ne sai? Evita di fare il primo della classe, che trascendi ne ridicolo ;-) (nel caso sopra infatti è accaduto, visto che io avevo i contanti segnati precisi, per cassa :D essendo srl non scappa nulla)

magari li paghi tu ?
allora se fai 100 contratti non ti fai dare le spese?
dai cerchiamo di evitare certi discorsi, poi possiamo anche parlarne ma i fatti sono i fatti.
Se le regole non le rispetta AGE allora cosa ci stiamo a fare?
 
Hai ragione nel principio, ma ci sono battaglie e battaglie ;-) Questa te la lascio. 2 euro non influiscono molto sui miei guadagni, a te si?
 
Hai ragione nel principio, ma ci sono battaglie e battaglie ;-) Questa te la lascio.

Sbagli perchè dovresti combatterle con me (costa poco).
Se nella tua posizione scrivi ai colleghi che paghi 1 euro fai un cattivo servizio perchè molti ti seguiranno.
Cosa poi possa pensare un cliente che ci legge è nota che la legge dice A ma gli AI fanno B non saprei.
 
Sbagli perchè dovresti combatterle con me (costa poco).
Se nella tua posizione scrivi ai colleghi che paghi 1 euro fai un cattivo servizio perchè molti ti seguiranno.
Cosa poi possa pensare un cliente che ci legge è nota che la legge dice A ma gli AI fanno B non saprei.

Sapessi quante cose dovrebbero (o avrebbero dovuto) fare con me altri... :D

MA te l'ho detto, hai ragione nel principio e condivido assolutamente, solo che anche io, nel mio piccolo, sono egoista talvolta: difendo i principii che ritengo meritori di attenzione.

Al cliente viene spiegato sempre tutto, compreso le incongruenze dell'ade ;-) (quindi "non si dovrebbe pagare bolli, ma all'ade di pt li vogliono, quindi conteggiamoli")

Se un giorno un cliente dovesse ritenere l'aspetto "2 euro" importante e decidere di non versarli ci troverà al suo fianco nelle rimostranze, nel frattempo, continueremo a soddisfarne l'esigenza principale ;-) e a affiancarlo nelle cose che ritiene (lui, non tu) importanti.

Per farti vedere un po' di mondo fuori dal tuo ufficio ti rimando al 2007:

http://www.immobiliare.com/2007/06/19/paese-che-vai-imposta-che-trovi/

Credo che nel frattempo le cose siano molto peggiorate :D.. ora visto che la se fa difficile, bene, regge il discorso dove si paga di più qualcosa, ma in quegli uffici dove si pagasse meno rispetto agli altri qualcosa, l'agente coscenzioso, che fa? Chiede al direttore di far pagare l'imposta ai propri clienti come negli altri uffici? ;)
 
Ultima modifica:
Sapessi quante cose dovrebbero (o avrebbero dovuto) fare con me altri... :D

MA te l'ho detto, hai ragione nel principio e condivido assolutamente, solo che anche io, nel mio piccolo, sono egoista talvolta: difendo i principii che ritengo meritori di attenzione.

Al cliente viene spiegato sempre tutto, compreso le incongruenze dell'ade ;-) (quindi "non si dovrebbe pagare bolli, ma all'ade di pt li vogliono, quindi conteggiamoli")

Se un giorno un cliente dovesse ritenere l'aspetto "2 euro" importante e decidere di non versarli ci troverà al suo fianco nelle rimostranze, nel frattempo, continueremo a soddisfarne l'esigenza principale ;-) e a affiancarlo nelle cose che ritiene (lui, non tu) importanti.

Per farti vedere un po' di mondo fuori dal tuo ufficio ti rimando al 2007:

http://www.immobiliare.com/2007/06/19/paese-che-vai-imposta-che-trovi/

Credo che nel frattempo le cose siano molto peggiorate :D.. ora visto che la se fa difficile, bene, regge il discorso dove si paga di più qualcosa, ma in quegli uffici dove si pagasse meno rispetto agli altri qualcosa, l'agente coscenzioso, che fa? Chiede al direttore di far pagare l'imposta ai propri clienti come negli altri uffici? ;-)

Forse noi abbiamo una funzione importante che è quello di rispettare e far rispettare le normative poi comprendo che 1 euro possa non valerne la pena ma se non iniziamo da li non potremo mai affrontare problemi maggiori.
Mi rendo conto di essere molto rigido su certi concetti ma credo che su certi argomenti esiste solo il bianco ed il nero mai il grigio.
 
Non hai risposto: dove gli uffici fanno pagare bolli o imposte più basse rispetto alla tua conoscienza della legge, tu cosa fai? :D

Cosa dovrebbe fare l'agente coscienzioso professional? ;-)

E si parla di differenze molto più alte di "2 euro".

;-)

Es.

in un ufficio paghi i diritti fissi, previsti, nell'altro no. Tu pretendi di pagarli con i soldi dei clienti?

In un ufficio conteggiavano la caparra in due tranche come 0,50 per entrambe, nell'altro 0,50 per la prima tanche, 3% l'altra, come ti comporti tu essendo questione di interpretazioni? Non registri? O vai sempre in quello dove costa meno? :D

Un mondo difficile...
 
Ultima modifica:
Non hai risposto: dove gli uffici fanno pagare bolli o imposte più basse rispetto alla tua conoscienza della legge, tu cosa fai? :D

Cosa dovrebbe fare l'agente coscienzioso professional? ;-)

E si parla di differenze molto più alte di "2 euro".

;-)

Es.

in un ufficio paghi i diritti fissi, previsti, nell'altro no. Tu pretendi di pagarli con i soldi dei clienti?

In un ufficio conteggiavano la caparra in due tranche come 0,50 per entrambe, nell'altro 0,50 per la prima tanche, 3% l'altra, come ti comporti tu essendo questione di interpretazioni? Non registri? O vai sempre in quello dove costa meno? :D

Un mondo difficile...

Ti ho già risposto nella sostanza perchè la norma è una sola.
Che poi qualcuno voglia far risparmiare il cliente non mi riguarda.
 
Ti ho già risposto nella sostanza perchè la norma è una sola.
Che poi qualcuno voglia far risparmiare il cliente non mi riguarda.
La norma è una sola, l'interpretazione è molteplice.... :D Ora, tra la tua interpretazione e quella di un funzionario dell'ade, nei casi da me esposti...secondo te.... chi la punta?
E quanto tempo serve per spuntarla?

Sai quante norme e sottonorme fiscali ci sono?

:D

Ti sei addentrato in un terreno minato, con i 2 euro è facile, ma non puoi enunciare un principio assoluto senza subirne le conseguenze :D

Chissà quanti tuoi clienti pagano di più di altri che si rivolgon magari a me, importi superiori ai 2 euro e tutto senza che io ne abbia alcun merito, ma solo per differenti direttori dell'ADE :D (chiaramente è un assurdo, ma nemmeno impossibile ;-) )
 
La norma è una sola, l'interpretazione è molteplice.... :D Ora, tra la tua interpretazione e quella di un funzionario dell'ade, nei casi da me esposti...secondo te.... chi la punta?
E quanto tempo serve per spuntarla?

Sai quante norme e sottonorme fiscali ci sono?

:D

Ti sei addentrato in un terreno minato, con i 2 euro è facile, ma non puoi enunciare un principio assoluto senza subirne le conseguenze :D

Chissà quanti tuoi clienti pagano di più di altri che si rivolgon magari a me, importi superiori ai 2 euro e tutto senza che io ne abbia alcun merito, ma solo per differenti direttori dell'ADE :D (chiaramente è un assurdo, ma nemmeno impossibile ;-) )

Non capisco perchè queste situazioni di interpretazione capitino sempre agli altri.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top