ma perché solo se si acquista da costruttore? non era meglio aiutare anche il mercato dell'usato?
Perchè è il comparto delle nuove costruzioni, quello che si vorrebbe riattivare.
Ma il contratto di locazione (non saranno validi i contratti tra padri e figli), per otto anni dovrà essere calmierato e la detrazione dovrà essere spalmata per un eguale periodo. Inoltre avrà valore solo per gli immobili di Classe Energetica A o B.
Il problema è, come sempre, che la norma non da tante risposte, ad esempio: cosa succede se l'inquilino disdice il contratto? Nel periodo che intercorre tra un contratto di locazione ed un altro, come ci si comporterà in merito alla detrazione?
Per risolvere i molteplici problemi connessi, provate ad immaginare, dovremo aspettare il Decreto Ministeriale....
Altro elemento significativo è che l'agevolazione potrà essere approvata "salvo copertura finanziaria da parte del governo"....
 
E per chi, anche volendo nn può affittare un immobile con canone calmierato perché nn previsto? :wall::wall::wall:
Sembra che il riferimento ai canoni calmierati non sia solo la 431/98 ma anche la normativa sul Social Housing, non dovrebbero esserci quindi comuni esclusi.
Naturalmente, qualora il Decreto Attuativo Ministeriale non sconfessi questo principio e si trovino le coperture economiche.
 
Sembra che il riferimento ai canoni calmierati non sia solo la 431/98 ma anche la normativa sul Social Housing, non dovrebbero esserci quindi comuni esclusi.
Naturalmente, qualora il Decreto Attuativo Ministeriale non sconfessi questo principio e si trovino le coperture economiche.
A quali tabelle si rifaranno?
 
A quali tabelle si rifaranno?
IMG_16101.jpg
 
Sembra che il riferimento ai canoni calmierati non sia solo la 431/98 ma anche la normativa sul Social Housing, non dovrebbero esserci quindi comuni esclusi.
Naturalmente, qualora il Decreto Attuativo Ministeriale non sconfessi questo principio e si trovino le coperture economiche.
Social housing? ...... E i privati che hanno solo un appartamento.

Ve be, comunque non credo che questo possa far molto, dovrebbe cambiare le riforme sul lavoro, se è vero, come dicono che ogni giorno ci sono 1000 persone in disoccupazione, ma a chi affitto io gli appartamenti?
 
Sembra che il riferimento ai canoni calmierati non sia solo la 431/98 ma anche la normativa sul Social Housing, non dovrebbero esserci quindi comuni esclusi.
Naturalmente, qualora il Decreto Attuativo Ministeriale non sconfessi questo principio e si trovino le coperture economiche.
nel social housing che conosco io, se acquisti non puoi mettere a reddito
 
se è vero, come dicono che ogni giorno ci sono 1000 persone in disoccupazione, ma a chi affitto io gli appartamenti?
Questo è il vero nodo da sciogliere. non riescono o non vogliono; sino a quando sarà cosi l' indebitamento pubblico crescerà e l' Italia sarà al collasso !!! Basterebbe abbassare il cuneo fiscale e Renzi&company si renderebbero conto di quante multinazionali verrebbero in Italia per aprire filiali, industrie, uffici ecc ecc. Ma questa svolta non si vuole !! E' vero, questi sono complotti antigovernativi internazionali !!!
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top