Rispondendo a Rosa1968, credo che tutte e due le parti avevamo il sensore dell'importanza del rischio, forse non si conosceva a fondo i reali reati fiscali, ma sicuramente sapevamo di non fare la cosa giusta.
Nel tempo ci sono persone che pur sapendo che nessun rischio è all'orizzonte vivono uno stato d'animo non indifferente, alcuni invece non vengono minimamente sfiorati dall'evento.
 
Piacere? Vabbè trovo strano vengano posti certi quesiti ma ti rispondo per servizio. Primo occultamento del prezzo maggiore imposta e sanzioni dal 200/400% dell'imposta dovuta.
Contante violazione antiriciclaggio con sanzione fino al 40% delle somme pagate in violazione.
La ringrazio per la risposta, riguardo se post come il mio siano giusti da affrontare ritengo che può esistere anche questo.
 
Nessuno ti batterà la mano sulla spalla per dirti grazie. Batteranno cassa questo si.
Cavoli ma ora che sai ti pentirai di esserti pentito ....
 
Nessuno ti batterà la mano sulla spalla per dirti grazie. Batteranno cassa questo si.
Cavoli ma ora che sai ti pentirai di esserti pentito ....
Pentirsi è una parola grande, è come dire prima fai il reato poi chiedi scusa.
No, è una presa di coscienza, può essere alieno, posso capire chi non condivide, ma purtroppo succede anche questo nel terzo millennio.
 
Avevo già mezza idea di quello che comportava questa "leggerezza", volevo solo approfondire l'argomento per capire le vere sanzioni, non per valutare se la mia decisione sia conveniente o meno, non per valutare i reali rischi, ma conoscere solo a cosa andrò incontro.
Il mio è un quesito abbastanza atipico, sicuramente lo sono anch'io.
Non è una presa di coraggio, ho 28 anni ed ho sbagliato.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top