E in banca hanno accettato tutti quei contanti ....nessuno ti ha detto nulla? Nessuno ti ha fatto firmare niente?
La prima parte è andata sulle poste, per essere precisi la differenza in contanti, al rogito la rimanenza, ossia quello dichiarato nell'atto versato su c/c bancario.
Facilmente rintracciabili e prova lampante del periodo versati.
 
Egregio,non afferro la tua domanda.



certo, nel tuo caso la... discrepanza tra prezzo dichiarato e reale è assai rilevante, sia in termini assoluti che percentuali; ma su cifre meno appariscenti il nero è una prassi ancora all'ordine del giorno.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Porto un caso reale, è successo a me. Palazzina di 13 appartamenti, sono stato il primo a comprare l'appartamento ed era il 2004, piano piano gli appartamenti sono stati tutti comprati. Nel 2008 mi chiama l'agenzia delle entrate dicendomi che devono fare degli accertamenti e che mi devo presentare in tal data; permesso dal lavoro di ben due giorni, distinte movimenti di conto corrente, migliaia di domande accusandomi di aver comprato l'appartamento in parte in nero e sentendomi quasi un truffatore ad aver comprato l'appartamento completamente in regola anche perché era successo un miracolo in quanto ero riuscito ad avere il mutuo regionale agevolato. Viene fuori che tutti gli altri 12 condomini hanno comprato gli appartamenti più o meno consistere in nero, addirittura l'appartamento sotto il mio che è uguale a quello dove attualmente vivo è stato pagato quasi totalmente in nero. Nessuna sanzione per nessuno tranne che per il direttore dei lavori, ma quello che più mi ha fatto incavolare è che secondo l'agenzia delle entrate io ero colpevole e dopo nonostante aver provato la mia innocenza ho saputo che nessuno ha subito sanzioni. Questa è la nostra Italia
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top