sono tabelle attraverso le quali un valore di mercato di una determinata proprietà immobiliare può essere aggiornato alla data attuale o, viceversa, da quello attuale ad una determinata data retroattiva, mediante l'applicazione di un indice
Gli indici ISTAT FOI sono utilissimi specie in ambito di estimo catastale per anticipare/posticipare i valori a certe date (ad. es. al biennio censuario previsto per le categorie speciali e particolari). Io ce l'ho sul Consulente Immobioliare edito dal Sole24Ore, ma sul sito ISTAT li trovi
 
Con gli indici si rivaluta o svaluta la moneta, non il valore di mercato.
Al massimo si possono utilizzare in perizia per demolirli e dimostrarne l'infondatezza, la pericolosità e l'assoluta inutilità a fini estimativi.
 
Allora come fai a stimare al periodo censuario di legge i fabbricati speciali di cat. D a costo di costruzione deprezzato?
 
Allora anticipa il valore di € 1.000.000 da oggi al 1988/89
chi non ha approfondito un minimo di estimo non vede altra soluzione che l'uso di comode semplificazioni che, nei fatti, non hanno alcun fondamento mercantile.

Gli elementi che hai fornito sono ridicoli per dimostrare qualsiasi cosa riguardante il valore di mercato.
La moneta la sposti nel tempo con gli indici, il valore di mercato assolutamente NO.

puoi spiegare come si costruiscono questi indici
Gli indici ISTAT FOI
e cosa contengono relativamente al mercato immobiliare?
 
Beh non mi rispondi: anche se capisco che non è il tuo lavoro, dovresti spiegarmi come fare a trasferire un valore nel tempo.
Come fai ad assegnare una rendita catastale ad un capannone, visto che va preferibilmente fatta una stima al 1988?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top