Ho visto tante famiglie che si sono dovute "accontentare" di briciole dopo aver passato tutto il fascicolo al legale,
quando dove, come e perché. Ti informo che la legge 122/2005 è nata a tutela degli acquirenti per le nuove costruzioni, e c'è l'obbligatorietà del rilascio della polizza a garanzia dei pagamenti.
 
quando dove, come e perché. Ti informo che la legge 122/2005 è nata a tutela degli acquirenti per le nuove costruzioni, e c'è l'obbligatorietà del rilascio della polizza a garanzia dei pagamenti.
Forse in questi ultimi anni sarà obbligatoria la polizza, ma alcuni anni fa tanta gente ha rimesso parte degli acconti versati in quanto quando è defunto prematuramente il costruttore, lasciando gli eredi nei casini in quanto era scoperto con le banche e vi erano le pretese anche dei dipendenti oltre ai fornitori. Il curatore, pur essendoci delle priorità, cerca di accontentare tutti. Insomma, bisogna cambiare le regole. Un agente immobiliare ha diritto alla provvigione ad affare (atto notarile) concluso e con le parti quindi pienamente soddisfatte. Il mordi e fuggi non è ... professionale. Praticamente le regole attuali sono di parte perchè ancora il venditore resta proprietario e l'acquirente non è proprietario e, per questo, i clienti ci pensano tanto anche perchè il 3% non sono noccioline.
 
abbiamo proposto esattamente quello che voleva! Voleva il compromesso dal notaio (andiamo a fare il compromesso) e poi atto! Però io dico : può uno accettare una proposta far muovere tutta la macchina e poi chiamare e dire io non voglio vendere più! Tutto questo con agenzia
 
Esiste la responsabilità pre-contrattuale ed i danni da rottura di trattativa sempre che non fosse stata versata una caparra confurmatoria...
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top