Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
L' "X FACTOR"Visualizza allegato 13696Scusate ho una perplessità , ma se nella delibera 40 , a tempo residuo inserisco 99 , immaginando che sia oggi, la percentuale è 1?
perché se non è così la formula è scritta male.
Stiamo cercado disperatamente in zona qualcuno che ha avuto i conteggi ma per ora non si ha notizia di qualche fortunato.Signori qualcuno ha avuto modo di verificare e validare i calcoli fatti con il sito di Quiet? Calcolo affrancazione - Comune di Roma | Sentenza 18135
Posso ritenere quei risultati affidabili?
Ovviamente escludendo il fatto che non sono stati validati con i numeri del comune di Roma perchè al momento non c'è dato sapere...
In effetti se indicata come percentuale quella frazione andrebbe moltiplicata per cento, ma l'importante è che poi nella formula la variabile X sia usata come numero decimale quale è.comunque scritta così mi da proprio un immagine di pressapochismo. e secondo me è anche impugnabile perché se oggi faccio una convenzione di 99 anni domani devo pagare l'1 % ,secondo come è scritto lì. cioè 99 diviso 99 fa uno. no cento come dovrebbe essere.
poi chiaramente c'è il 30 % min.
Ciao a Tutti, ciao fab74,
ma siamo sicuri che facendo causa al venditore il cerino non rimanga ugualmente nelle tue mani, non essendoci o non potendo essere dimostrata l'intenzionalità e/o il dolo del venditore?
Ecco perché, a mio avviso, tutti gli immobili acquistati dai secondi proprietari in poi, ante-sentenza, devono essere automaticamente affrancati, ovvero devono continuare ad essere trattati come ante-sentenza. La sentenza invece si applicherà a tutti gli immobili la cui prima compravendita è avvenuta dopo la sentenza.
Gratis per sempre!