Praticamente stavamo pensando di avvicinarci ai miei genitori quindi abbiamo preso un appuntamento per far valutare l'appartamento.
Una volta uscito l'agente immobiliare e visionate le carte del rogito ha storto un po' il naso e ha notato la incongruenza con la piantina allegata al rogito.
Abbiamo fatto una stampa della scheda catastale ed era la stessa che era in mio possesso.
Allora abbiamo fatto una richiesta al comune di visionare la documentazione completa e nemmeno li c'è traccia di questo benedetto bagno.
Da lì la questione.
 
La conformità e' una dichiarazione della parte venditrice. Potrebbe essere che neanche lui fosse a conoscenza che il costruttore pur avendolo accontentato tra virgolette, dietro un prezzo più alto per l'ampliamento, non avesse chiesto i giusti permessi e pagato gli oneri. Questo che ti sto dicendo non significa che non ci siano responsabilità al contrario. Tu ti dovrai rivalere sul tuo venditore che a sua volta si rivarrà sull'impresa.
In primis ora incarica un tecnico.
 
La conformità e' una dichiarazione della parte venditrice. Potrebbe essere che neanche lui fosse a conoscenza che il costruttore pur avendolo accontentato tra virgolette, dietro un prezzo più alto per l'ampliamento, non avesse chiesto i giusti permessi e pagato gli oneri. Questo che ti sto dicendo non significa che non ci siano responsabilità al contrario. Tu ti dovrai rivalere sul tuo venditore che a sua volta si rivarrà sull'impresa.
In primis ora incarica un tecnico.
Si lo farò sicuramente nei prossimi giorni.
Ti ringrazio intanto, sei stata gentilissima, davvero.
 
Hai centrato il punto. Il tutto è nato dopo una consulenza di un agente immobiliare, mi ha posto il problema, ho fatto richiesta al comune dei documenti riguardanti l'appartamento ed è arrivata così la conferma dell'inesistenza di questo bagno.
Adesso è più comprensibile il tutto.
Ma il notaio l'avevi scelto tu ?
No, perché non vedere che in un appartamento manca il bagno è grossa, anche da parte del perito.
Capisco che tu al momento del rogito fossi nervosa o concentrata su altro, ma che dei professionisti non se ne accorgano...o ci sono o ci fanno...

Comunque, come ti ha ben detto anche @Rosa1968, ti serve prima di tutto il tecnico.
 
Adesso è più comprensibile il tutto.
Ma il notaio l'avevi scelto tu ?
No, perché non vedere che in un appartamento manca il bagno è grossa, anche da parte del perito.
Capisco che tu al momento del rogito fossi nervosa o concentrata su altro, ma che dei professionisti non se ne accorgano...o ci sono o ci fanno...

Comunque, come ti ha ben detto anche @Rosa1968, ti serve prima di tutto il tecnico.
No non lo ho scelto io, ribadisco che mi sento stupida e mi do mille colpe, ma durante un rogito credo che sia davvero difficile mettersi lì e dire, fermi tutti, controllo la piantina..
 
No non lo ho scelto io, ribadisco che mi sento stupida e mi do mille colpe, ma durante un rogito credo che sia davvero difficile mettersi lì e dire, fermi tutti, controllo la piantina..
Male hai fatto. Io e mia zia abbiamo mandato a monte un rogito dove erano presenti 20/25 lontani parenti per una divisione ereditaria e in cui avremmo dovuto sottoscrivere una liberatoria che avrebbe potuto comprometterci fiscalmente. I coeredi venivano da ogni parte d'Italia ed erano furibondi. Naturalmente non abbiamo firmato e l'abbiamo fatto anche con molta voluttà.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top