Ok grazie... i figli mi stanno facendo un casino che se in caso non mi passano il mutuo non vogliono rimetterci i soldi per sistemare l'appartamento catastalmente, COSA che devono fare loro... figuriamoci quando sentiranno parlare di amministratore di sostegno...
 
Mh...io non pensavo di avere fatto "un affare"... Srmplicemte speravo di avere finalmente trovare la casa per me. Del resto fin da subito l'età della signora mi ha messa in allarme ma sono stata rassicurata: "non si preoccupi, ha difficoltà a camminare ma è lucida". La proposta di acquisto controfirmata presentava una firma incerta ed "elementare" ma credibile. Forse le tenevano la mano...non so.
 
Chettifrega, a questo punto aspetta e se non va in porto ti cerchi un altro appartamento. Case dei sogni non esistono e con la massa di invenduto che c'è in giro non avrai difficoltà a trovare di meglio.
 
Srmplicemte speravo di avere finalmente trovare la casa per me.
Se vogliono vendere, a te o a chiunque, dovranno seguire la "trafila" necessaria per avere l'amministratore di sostegno.
Quindi credo che convenga a che ai venditori procedere il prima possibile, anche per non doverti restituire il doppio della caparra.
Speriamo che facciano in tempo, tienici informati !
 
So che il notaio nonbon è necessario ma temo che nel loro caso lo sia.
Inoltra c'è il problema della perizia giurata. Se il valore dato dalla perizia giurata è superiore a quello di vendita il giudice tutelare non approva. E aggiungo che il perito della banca ha di fatto valutato un valore superiore a quello di vendita.
 
Vero. Ma ti assicuro che ne avrei fatto volentieri a meno. Mi sono sempre occupata si storia e letteratura antica: e stavo bene così!
Ottimo invece. Scriverai un miniracconto ispirato alla tua vicenda e parteciperai a vari concorsi letterari. Se accetti, io mi occuperò dell'editing e della correzione, trasformandone il contenuto sicuramente prolisso e logorroico in un capolavoro di sintesi ed essenzialità. Con il mio intervento naturalmente vincerai parecchi premi e mi ricompenserai con una modesta provvigione del 33% (meglio a me che agli agenti immobiliari).
 
Buongiorno.
Perdonatemi: ho una domanda "tecnica". Se il 30 settembre (data ultima rogito) dovesse passare invano (cosa della quale sono intimamente certa) come dove agire per riavere la mia caparra (o il doppio della stessa). Dovrò rivolgermi ad un avvocato (dovrò fare causa) o sarà sufficiente inviare una raccomandata?
Grazie come sempre.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top