Non vedo il problema, dato che avevate già un contratto preliminare: le obbligazioni a vendere e comprare c’erano già.
Non hai preso impegni maggiori di prima, anzi, con i 5000 di caparra sei più tutelata.
Ha firmato un preliminare che non verrà ne registrato ne tanto meno trascritto, quindi valore legale pari a Zero. La sigra potrebbe firmarne altri preliminari, incassando altre caparre
 
Ha firmato un preliminare che non verrà ne registrato ne tanto meno trascritto, quindi valore legale pari a Zero. La sigra potrebbe firmarne altri preliminari, incassando altre caparre
Il preliminare è legalmente valido, a prescindere dalla sua registrazione ( come fai oltretutto a dire che non sarà registrato?), e dalla sua trascrizione.
Se i venditori saranno inadempienti, ne risponderanno legalmente, proprio sulla base del contratto firmato .
Idem se la signora firmasse altri contratti con terze parti.

Ma qui mi pare che ci siano come venditori due figli con la madre, e non credo proprio che possano anche lontanamente pensare di firmare più preliminari, e la signora , a
93 anni, non penso sia così autonoma da firmare alcunché senza l'ok dei figli.

Non credo si debbano vedere sempre tragedie anche dove non ci sono.
la maggior parte delle volte ( per la mia esperienza, tutte), le compravendite non sono guerre, ma normali accordi tra persone che hanno uno stesso obiettivo, cioè portare a termine la compravendita.
A volte c'è qualche ostacolo, ma se tutti lo vogliono superare, non mi pare un grosso problema.
 
Ma immagino che se vi a fatto stipulare un preliminare abbia usato nei tuoi confronti tutte le tutele del caso! ma certo è che un notaio non può non farti registrare la scrittura privata!!!
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top