Benissimo! se una delle due parti è inadempiente, o se il venditore decide di vendere ad un altro..secondo te il compratore che per colpa dell'inadempienza del venditore deve pagare? ma dici sul serio quando scrivi certe cose?Ma perchè prima di scrivere inesattezze non vi informate. Questo è un forum che deve aiutare le persone , non un social dove uno scrive quello che vuole.
Il tuo post ne è l'esempio. Una serie di inesattezze giuridiche e di opinioni infondate.
Srcrivete se avete titolo per farlo se no leggete e basta
Grazie
mi fa piacere vedere che chi non la pensa come gli AI sbaglia....infatti io ho concluso dicendo: rivolgiti ad un legale...qui invece mi sembra che voi riportiate pezzi di sentenze di cassazione a vostro gradimento decontestualizzandole...poi ognuno giustamente dice come vuole!Ricordo.
Ma tutti hanno diritto di parola, purchè non affermino come verità rivelate, cose inesatte che possono indurre chi legge a certezze sbagliate.
Il "secondo me" è d'obbligo.
ti riassumo brevemente cosi eviti di fare uscite fuori luogo: io di casa ne ho "cercata" una sola... e ne ho trovate due che mi andavano bene: la prima è stata venduta dal correttissimo agente con mia proposta non ancora scaduta e assegno confermatorio in mano; la seconda invece sono riuscito a comprarla nonostante l'agente immobiliare, contento? io poi non mi sono autoproclamato paladino di nessuno, cerco solo di mettere in chiaro alcune situazioni, se a te quello che scrivo non interessa non leggerlo, nessuno ti obbliga. buona giornataQuesta @Caterina2014 se ricordi è la simpaticona " so tutto io e voi non spaete un .." che si è autoproclamata " Paladina dei privati cittadini vessati dagli Agenti Immobiliari Cattivi Cattivi".
E' da 1 anno e mezzo che va avanti ad aprire discussioni su comportamenti scorretti , tutti a parer suo ovviamente , di Agenti Immobiliari che incontra .
Intanto vorrei capire cosa va avanti da più di un anno e mezzo a cercare immobili ( turista immobiliare) e poi mi viene spontaneo chiederle " ma cercati l'immobile direttamente da un privato"
Sono quelle clienti che quando le incontri fai di tutto per perderli
Infatti..io ho scritto che si deve rivolgere ad un legale..è una inesattezza anche questa ? ognuno giustamente deve fare il suo mestiere, pero' qui purtroppo molti interpretano le cose in base alle occasioni: un esempio? avete fatto battaglie per cercare di dimostrare che la sola visione dell'immobile era attività di mediazione immobiliare... bene..poi quando uno non iscritto alla Camera di commercio come mediatore immobiliare ha fatturato le attività tra cui la visione dell'immobile come " consulenza immobiliare" tutti a dire che era una consulenza e non una mediazione... delle 2 l'una signori miei...Ricordo.
Ma tutti hanno diritto di parola, purchè non affermino come verità rivelate, cose inesatte che possono indurre chi legge a certezze sbagliate.
Il "secondo me" è d'obbligo.