• Autore discussione Autore discussione Utente Cancellato 56861
  • Data d'inizio Data d'inizio
In effetti, è una cosa che si sarebbe dovuta chiarire prima.

E lasciare l'assegno in deposito dal Notaio ?
Quando gliel'ho proposto, ha rifiutato.
Ma stamattina parlando con il direttore della banca erogatrice, alla domanda se la banca poteva prendere in considerazione il "conto dedicato" del notaio, sapete cosa ha risposto: "scherziamo?! e se il notaio impazzisce e scappa?" Ho detto tutto.
 
Quando gliel'ho proposto, ha rifiutato.
Ma stamattina parlando con il direttore della banca erogatrice, alla domanda se la banca poteva prendere in considerazione il "conto dedicato" del notaio, sapete cosa ha risposto: "scherziamo?! e se il notaio impazzisce e scappa?" Ho detto tutto.
Nhaaaaaaa Cmq l ordine di bonifico e' irrevocabile Quindi DUREZZA. e ricorda che nn e' colpa dell acquirente ma solo del proprietario. SE vuole il contestuale vada a fare l impiegato pubblico. NON corre NESSUN rischio se e' in buona fede. DUREZZA ASSOLUTA
 
no dice bene. Se il soggetto e potenzialmente fallibile, dice giusto.
La banca parla di soggetti fallibili, sia per quanto riguarda l'acquirente che il venditore. Nel mio caso però, è riferito solo all'acquirente perchè socio di una società, il venditore non rischia nessun fallimento.
E comunque a questo punto l'acquirente non potrà mai usufruire di questo mutuo perchè è come se avesse la peste? Io ho un mutuo bloccato
 
La banca parla di soggetti fallibili, sia per quanto riguarda l'acquirente che il venditore. Nel mio caso però, è riferito solo all'acquirente perchè socio di una società, il venditore non rischia nessun fallimento.
E comunque a questo punto l'acquirente non potrà mai usufruire di questo mutuo perchè è come se avesse la peste? Io ho un mutuo bloccato
generalmente la cosa riguarda il venditore..sei sicura ? Ad ogni buon conto la proposta e accettata e 10 gg + 10 totale 20 no cambiano nulla. DUREZZA. Ripeto...normalmente riguarda il proprietario..Se il muto e gia deliberato...In ogni caso proposta valida in pieno. Nn fartelo scaramellare a gratis.
 
e ricorda che nn e' colpa dell acquirente ma solo del proprietario
Non sono molto d’accordo, in questo caso.
Dipende da cosa hanno firmato: se il contratto preliminare in essere prevede che il saldo avvenga al rogito, io proprietario ho tutto il diritto di non accettare un’erogazione non contestuale.
È un problema dell’acquirente, che deve risolvere lui.
Secondo me, il venditore ha ragione.
Se non si fida la banca, perché dovrebbe fidarsi lui ?
 
generalmente la cosa riguarda il venditore..sei sicura ? Ad ogni buon conto la proposta e accettata e 10 gg + 10 totale 20 no cambiano nulla. DUREZZA. Ripeto...normalmente riguarda il proprietario..Se il muto e gia deliberato...In ogni caso proposta valida in pieno. Nn fartelo scaramellare a gratis.
Sì sì, anche la banca lo ha specificato. Ma è stato richiesto anche un certificato DURF
 
Non sono molto d’accordo, in questo caso.
Dipende da cosa hanno firmato: se il contratto preliminare in essere prevede che il saldo avvenga al rogito, io proprietario ho tutto il diritto di non accettare un’erogazione non contestuale.
È un problema dell’acquirente, che deve risolvere lui.
Secondo me, il venditore ha ragione.
Se non si fida la banca, perché dovrebbe fidarsi lui ?
Pima volta che non concordo. Il saldo avviene al rogito...viene solo trattenuto 20 gg. IL bonifico e irrevocabile. Le pagheremo 20 gg dii interessi allo 0.1 %.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top