L'ho sentito su radio 24 qualche giorno fa'...
Interessanti i link, grazie.
Però non c'è nessun riferimento concreto alle compravendite , se non questo riferito esclusivamente al ritardo :
"Immagina poi una persona che firma un contratto preliminare per l’acquisto di una casa, ma il venditore non può più trasferirsi per via delle restrizioni alla libertà da coronavirus: anche questa è un’ipotesi in cui l’eventuale slittamento del rogito non implica alcuna responsabilità."

Al più, si dovrà valutare caso per caso, a meno che non diano eventuali direttive diverse a livello legislativo/emergenziale.
Vedremo.
 
Lo scrivo anche qui.
Noi abbiamo firmato il compromesso che verrà registrato settimana prossima.
Innanzitutto abbiamo spostato di un mese la data del rogito, da fine maggio a fine giugno, poi abbiamo aggiunto che "le date riportate nel preliminare non costituiscono termine essenziale e potranno essere posticipate in virtù del protrarsi dell'emergenza sanitaria in essere, che non consentisse per reali e comprovate esigenze oggettive o soggettive di una delle parti di poter intervenire per la stipula dell'atto nei termini suddetti."
Ah, l'immobile è libero.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Indietro
Top