• Autore discussione Autore discussione Utente Cancellato 80144
  • Data d'inizio Data d'inizio
Ma quello non risponde...

Non risponde come tanti altri. Ancora per 15 giorni (salvo ulteriori proroghe grazie al weekend pasquale dove tutti sono andati allegramente in giro, tempo di incubazione guarda caso 15 giorni) molta gente sarà "uccel di bosco" e tanti piangeranno indigenza in pubblico, contando e classificando banconote in euro in privato.
Con tutto il rispetto per - ci sono davvero - coloro che il posto di lavoro l'hanno perso, c'è anche tanta gente che ci marcia, come questo qui che non risponde al telefono per onorare i suoi impegni o presunti impegni.
 
Francesca, secondo te questo "unico atto scritto di quietanza di 1000 euro" può cambiare qualcosa nella tua ultima affermazione?

Secondo me bisogna vedere cosa hanno scritto in quel pezzaccio di carta!

Che dici?
vi scrivo quello che ho scritto su quel pezzaccio di carta:
nella parte superiore ho fotocopiato il vaglia postale
ed ho scrittosotto:
oggetto: ricevuta relativa alla compravendita di immobile.
Con la presente, si riceve la somma di euro 1000 con A/C postale, da decurtare dall'importo pattuito ( euro), qule anticipo relativo alla compravendita di immobile sito in .......... alla via...... tra
proprietario.........
acquirente...........
P.s. L'immobile sarà così pagato:
1. 1000 euro ad ora come caparra;
2. .......... al compromesso;
3. il restante all'atto di compravendita tra le parti.
..........., data
La proprietaria
..............................
 
Quindi l'hai dichiarato al punto 1 come caparra.

@francesca63 , non mi azzardo a fare ipotesi (tanto, sbaglierei!), ma cosa cambia alla luce di cosa sta scritto su questo foglio di carta?

I famosi mille euro sono visti come caparra confirmatoria o no?
 
Quindi l'hai dichiarato al punto 1 come caparra.

@francesca63 , non mi azzardo a fare ipotesi (tanto, sbaglierei!), ma cosa cambia alla luce di cosa sta scritto su questo foglio di carta?

I famosi mille euro sono visti come caparra confirmatoria o no?
io l'ho scritto al punto 1. quindi cosa dovrei fare ad una sua eventuale richiesta?
 
Quindi l'hai dichiarato al punto 1 come caparra.

@francesca63 , non mi azzardo a fare ipotesi (tanto, sbaglierei!), ma cosa cambia alla luce di cosa sta scritto su questo foglio di carta?

I famosi mille euro sono visti come caparra confirmatoria o no?
No, è solo una quietanza.
E senza contratto preliminare, non c’è caparra , come da art. 1385 cc.
La caparra esiste in funzione di un contratto, qui c’è solo una somma versata, che non tutela nessuno.
 
No, è solo una quietanza.
E senza contratto preliminare, non c’è caparra , come da art. 1385 cc.
La caparra esiste in funzione di un contratto, qui c’è solo una somma versata, che non tutela nessuno.
e quindi potrei non darglieli? Tieni presente che eravamo d'accordo che dovevamo vederci la settimana (ancora no covid) seguente per fare compromesso e che lui ben sapeva che li avrebbe persi.
 
anche se è lui che non vorrà più l'appartamento? faccio conto se non volessi darglielo più io, e non è così, lui mi avrebbe chiesto il doppio della caparra?
Scusa, ma qua stiamo parlando di un NON contratto scritto...quindi potresti solo provare a tenerteli cercando in modo soft di chiedere alla controparte se le va bene e in caso affermativo facendogli firmare (difficile comunque senza potersi vedere di persona) una sorta di accettazione
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top