Benissino, vi ringrazio per le risposte....adesso sorge un altro problema, io acquisterei l'appartamento ocme seconda casa, la convenzione prevede che l'acquisto sia per prima casa ecc. Il comune mi ha dato una risposta ambigua: dice che
il possesso dei cosiddetti requisiti soggettivi di cui all'art. 35 della legge
n.865/1971 è stato abrogato dall'art. 23 della legge n. 179 del 1992, però reata salvo quanto disposto in convenzione....Non capisco, se sono state abrogati i requisiti soggettivi...che senso ha che siano salvi nella convenzione? La convenzione è superiore alla legge? ho cercato risposte dal notariato e anche per loro sembra siano stati abrogati...qualcuno di voi ha esperienze in merito? Grazie
 
Chi decide se è stato affrancato? L'articolo 35 della legge 865/71 sui requisiti soggettivi è stato abolito come detto...può rimanre valido dentro una convenzione? Chi lo stabilisce? C'è una discussione a cui partecipano anche dei notai? Grazie
 
contatta un legale o un notaio che non ne esci da solo.
te lo hanno detto in molti e tu continui a fare domande nei luoghi sbagliati , ricorda che se non puoi vendere sei tu l'inadempiente
 
Ho già contattato...sto cercando possibili punti di vista....sentire il parere di altri, dato che la normativa è ambigua...non credo di fare niente di male se cerco anche altri punti di vista...
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top