Ciao a tutti.. oggi sono andata a sentire alla banca MPS, il mutuo ce lo darebbero per 200.000€ con l’80% per pagare eventuale casa e spese.. e fin qui va bene.. io problema è che si tratta di un mutuo per ristrutturazione edilizia e ci hanno detto che è molto compilato perché ogni tot. Deve venire il perito a controllare i lavori.. ma non mi sapeva dire altro!
Voi avete delle informazioni a riguardo? Non vorrei che venendo il perito a controllare alla fine ce la valutasse meno e ci ritroviamo con meno soldi in tasca.
 
Ciao a tutti.. oggi sono andata a sentire alla banca MPS, il mutuo ce lo darebbero per 200.000€ con l’80% per pagare eventuale casa e spese.. e fin qui va bene.. io problema è che si tratta di un mutuo per ristrutturazione edilizia e ci hanno detto che è molto compilato perché ogni tot. Deve venire il perito a controllare i lavori.. ma non mi sapeva dire altro!
Voi avete delle informazioni a riguardo? Non vorrei che venendo il perito a controllare alla fine ce la valutasse meno e ci ritroviamo con meno soldi in tasca.
si tratta di mutuo ad avanzamento lavori; non ti danno tutta la cifra subito, ma solo ad ogni step dei lavori, verificato dal perito.
Ma se non ti sanno spiegare in banca, siamo messi male.
E comunque serve per pagare i lavori, non per comprare casa.
Mi pare tu sia ancora in alto mare con le info.
 
si tratta di mutuo ad avanzamento lavori; non ti danno tutta la cifra subito, ma solo ad ogni step dei lavori, verificato dal perito.
Ma se non ti sanno spiegare in banca, siamo messi male.
E comunque serve per pagare i lavori, non per comprare casa.
Mi pare tu sia ancora in alto mare con le info.
I soldi per l'acquisto della casa ce li danno.
Dobbiamo capire attraverso il geometra se si tratta di una ristrutturazione normale oppure di una ristrutturazione edilizia. In caso di ristrutturazione normale ci possono dare i 200.000€ subito o quasi se si tratta di una ristrutturazione edilizia, ci danno i soldi dell'acquisto e i soldi via via dello stato dei lavori (ma non vorrei poi rischiare che siano meno dei 200.000€)
 
Ah ho capito.. quindi secondo voi dovrei acquistare il rudere da ristrutturare senza prendere il mutuo (quindi in contanti) ed il mutuo prenderlo solo della casa ? oppure proprio non si può fare?
Lunedì andremo a sentire in banca, ma se fosse così allora evito di consumare energie e mi butto su una casa da acquistare già fatta
Dovresti acquistare il rudere con i tuoi risparmi e poi prendere un mutuo per ristrutturazione. Qualsiasi altra idea sarebbe impensabile.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top