Ilaria_flo

Membro Junior
Privato Cittadino
Ciao a tutti ,
Ho visto un immobile, ci siamo messi d’accordo sul prezzo a voce. Domani mi darà i documenti per verificare che sia tutto ok anche perché devo chiedere il mutuo ma sono persone che conosciamo e quindi è giusto per essere più tranquilli.
Essendo che il mutuo lo sto chiedendo tramite un mediatore creditizio , lui mi ha detto che mi stila lui un preliminare da far firmare.
Domanda: se voglio dare una caparra con il preliminare, l’assegno chi lo mantiene?
Inoltre come funziona il seguito?
 
Visto e considerato che sull'argomento non sei neppure all' A, B, C e che le più belle "fregature" si prendono da amici e parenti, direi che sarebbe meglio tu ti facessi seguire da una persona "veramente" competente e non da un mediatore creditizio.

Puoi ad esempio chiedere ad un agente immobiliare di preparare un compromesso fatto con tutti i crismi, oppure rivolgerti ad un notaio.
Se il costo di tale consulenza davvero pesa sulle tue tasche, i soldi che spenderai per farti seguire in questa fase, li puoi benissimo risparmiare andando direttamente in banca per la richiesta del mutuo, senza avvalerti di un mediatore creditizio.

Comunque per rispondere alla tua domanda;

1) quando si stipula un compromesso, ci deve sempre essere una caparra (senza "se").

2) In quanto tale, la caparra va consegnata al venditore e da lui incassata.

3) Se devi fare un mutuo e non hai la "certezza assoluta" che ti venga concesso, il compromesso andrebbe sottoposto a clausola sospensiva (che va formulata correttamente e non in maniera approssimativa o confusa).

4) Infine detto sommariamente, fatto il compromesso, lo si deve registrare, poi si attende l'esito della domanda del mutuo (preceduta dalla visita dell'immobile di un perito incaricato dalla banca di eseguire una perizia dello stesso), infine ci si reca dal notaio da te scelto per il rogito, e in quella sede ci si intesta l'immobile, lo si salda e si riceve il possesso dello stesso , ovvero le chiavi.
 
Ciao a tutti ,
Ho visto un immobile, ci siamo messi d’accordo sul prezzo a voce. Domani mi darà i documenti per verificare che sia tutto ok anche perché devo chiedere il mutuo ma sono persone che conosciamo e quindi è giusto per essere più tranquilli.
Essendo che il mutuo lo sto chiedendo tramite un mediatore creditizio , lui mi ha detto che mi stila lui un preliminare da far firmare.
Domanda: se voglio dare una caparra con il preliminare, l’assegno chi lo mantiene?
Inoltre come funziona il seguito?
Fatti assistere da un geometra che ti controlla i documenti della casa (Comune e catasto)e ti fa il preliminare, che potrebbe anche essere senza acconto se andate presto all'atto; penso che debbano anche fare ancora l'ape, non improvvisarti. potrebbe costarti molto caro dopo!
 
Ciao a tutti ,
Ho visto un immobile, ci siamo messi d’accordo sul prezzo a voce. Domani mi darà i documenti per verificare che sia tutto ok anche perché devo chiedere il mutuo ma sono persone che conosciamo e quindi è giusto per essere più tranquilli.
Essendo che il mutuo lo sto chiedendo tramite un mediatore creditizio , lui mi ha detto che mi stila lui un preliminare da far firmare.
Domanda: se voglio dare una caparra con il preliminare, l’assegno chi lo mantiene?
Inoltre come funziona il seguito?
Adesso che siete d'accordo sul prezzo andate da un agente immobiliare (fatevi consigliare qualcuno) pattuite con lui un compenso da dividere a metà e fatevi seguire da lui (verifiche, contratti ecc) costerà meno degli avvocati che, con discreta probabilità, dovrete pagare a breve.
 
Lascia stare il fai da te.
Se siete perfettamente d'accordo attiva il tuo Notaio e un tecnico di tua fiducia.

Questo lascia maggiori possibilità di mancata conclusione dell'affare rispetto a coinvolgere un mediatore, ma dal punto di vista della tua sicurezza dovrebbe bastare.
 
Ho contattato il geometra a cui solitamente mi rivolgo , l’ho fatto presente anche al venditore e quindi porta direttamente i documenti lui perché non si fida a dare l’atto di proprietà ( casomai qualcuno manomette l’atto ) 😨 quindi essendo che tanto il geometra è il mio geometra non ho fatto storie e farà anche lui il preliminare.
Avrei preferito stare con un’agenzia in modo da evitare tutti questi giri però pazienza.
 
Lascia stare il fai da te.
Se siete perfettamente d'accordo attiva il tuo Notaio e un tecnico di tua fiducia.

Questo lascia maggiori possibilità di mancata conclusione dell'affare rispetto a coinvolgere un mediatore, ma dal punto di vista della tua sicurezza dovrebbe bastare.
Mi sono rivolta al mediatore per il mutuo. Per i vari controlli mi sto rivolgendo al geometra.
 
Premesso che non è necessario consegnare l’originale, e basterebbe fare una copia, evviva la fiducia …😉
Oltretutto il rogito è un atto pubblico, che chiunque potrebbe reperire , se necessario.
Già 😰 facendo fare il preliminare al geometra, l’assegno chi lo mantiene? Il geometra o il venditore? Inoltre l’assegno di quanto deve essere fatto?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top