Gabry83

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Buongiorno avrei un esito per gli esperti in materia.
Dei tecnici hanno eseguito la perizia per accedere al bonus 110% nel mio condominio ma hanno rilevato una cubatura maggiore di 28 mq su una facciata dell'edificio. Chiedevo se esiste una sanatoria per risolvere questo problema o altre soluzioni. Allego planimetria ci dominio per capire meglio (la parte in verde è in eccedenza), preciso che nessuno ha fatto lavori per aumentare cubature ma il ci dominio è nato così è solo ora è stata rilevata questa cosa. Grazie a chi risponderà!
 

Allegati

  • IMG_20211021_185748.jpg
    IMG_20211021_185748.jpg
    92,3 KB · Visualizzazioni: 129
Salve, per poter rispondere a questa domanda bisogna rivolgersi all'ufficio tecnico comunale e fare una verifica delle volumetrie costruite ed autorizzate all'atto della costruzione e fine lavori, e questo lo può fare avvalendosi di un tecnico di fiducia che potrà verificare la situazione. Purtroppo da qui non ssi può dare alcuna risposta o valutazione perchà non si hanno i documenti da verificare e confrontare.
 
Dei tecnici hanno eseguito la perizia per accedere al bonus 110% nel mio condominio ma hanno rilevato una cubatura maggiore di 28 mq su una facciata dell'edificio.
....... esiste una sanatoria per risolvere
Dall'immagine sembrano balconate che poi sono state chiuse a veranda o simile.

È una problematica che va rivolta con l'ausilio di tecnici di fiducia: ingegnere o architetto.
I tecnici che riferisci presumo che abbiano agito su incarico del condominio, quindi gli stessi sapranno se l'abuso sia sanabile o meno.
A tal proposito tali tecnici COSA vi riferiscono ?
 
Non ci sono verande su quel lato ma solo balconi, i tecnici non sanno dare una risposta a riguardo. Sostengono che procedendo con il bonus 110% si rischia una multa.
 
No....non è proprio così.
Ossia il tecnico NON "incita" per non fare il 110.
> sanare delle parti = lavoro
> predisporre progetto e occorrente per 110, altro lavoro.

Che sia tutto più complesso è vero, perché la norma è articolata e contempla sia aspetti edilizi sia di natura fiscale, finanziaria.
È proprio nella materia fiscale che il tecnico è un pesce fuori dall'acqua
 
Allego proposta tecnici che si riferiva a demolizioni dove possibili oppure altra soluzione che però non ho ben capito.
 

Allegati

  • IMG-20211018-WA0054.jpeg
    IMG-20211018-WA0054.jpeg
    40 KB · Visualizzazioni: 138
  • IMG-20211018-WA0056.jpeg
    IMG-20211018-WA0056.jpeg
    44,7 KB · Visualizzazioni: 138

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top