Si sì avevo già chiesto anche ai miei colleghi, ho chiesto anche qui per farmi un’idea generale dei prezzi.
Perfetto grazie mille per i consigli e la tua esperienza diretta.
 
Se quest’ultimo non risulta professionale di certo non puoi andare da un altro agente di un altra agenzia che magari sai che è professionale per mediare su quella determinata casa.
Per mediare no, ma per seguire la parte contrattuale puoi usufruire dei servizi di altro agente, o di un diverso professionista ( notaio o avvocato). Per la parte tecnica ti serve comunque una figura tecnica apposita ( geometra, architetto, ingegnere).
 
Capito questo non lo sapevo, tuttavia lo stesso al momento non ho un agente di riferimento e di fiducia che magari possa aiutarmi in futuro anche se di diversa agenzia.
 
Capito questo non lo sapevo, tuttavia lo stesso al momento non ho un agente di riferimento e di fiducia che magari possa aiutarmi in futuro anche se di diversa agenzia.
Allora come avresti scelto il “consulente immobiliare” (anche se non ho capito bene che tipo di figura sia, e che tipo di competenze abbia) ?
Mi spiego meglio: un consulente può essere utile se non sei in grado di fare ricerca per problemi logistici o di tempo , e si tratta di trovare un immobile di un certo livello: allora paghi la consulenza per trovarti quello che ti serve, e poi paghi l’agenzia che ha in carico la casa, per la mediazione.
Se la ricerca la fai tu, e trovi un immobile in mano ad un agente cui cui non ti fidi, allora la consulenza è di diverso tipo: non più “ricerca” , ma “assistenza contrattuale”.
Questa la può fare utilmente un soggetto qualificato, come appunto un buon agente o un avvocato, che dovrà essere presente già dal momento della formulazione della proposta (il notaio questo non lo fa, non esce dal suo studio).
Ognuno , in base alla situazione concreta e alle segnalazioni di conoscenti, potrà trovare il professionista adatto.
Non si può nemmeno escludere che tu trovi casa con un agente professionale e affidabile, come è pieno, e non ci sarà bisogno di altri (tranne il tecnico) : ovvio che qui sul forum si leggono solo le vicende mal gestite, non la gran massa di affari portati a termine con soddisfazione di tutti, di cui difficilmente si scrive.
Onestamente a me nessun cliente ha mai chiesto di essere assistito dal suo legale, per sfiducia nei miei confronti: occhio a non essere prevenuto, cosa che potrebbe maldisporre i rapporti con chi, invece, dovrebbe essere al tuo fianco con impegno.
 
Ultima modifica:
La figura del consulente qui in Italia so che spesso non viene capita oppure non la si conosce proprio, in altre parti del mondo è una figura già più affermata nel contesto immobiliare, ma purtroppo in Italia siamo suscettibili verso le nuove cose e restiamo radicati a vecchie usanze, seppur spesso ancora efficaci.
Comunque ho parlato con il collega che mi aveva consigliato il consulente e mi ha detto che lui lo ha assistito anche in tutta la parte burocratica pre e post rogito, inoltre stesso loro hanno dei tecnici di fiducia che rientrano nel costo pattuito con il consulente.
Ovviamente non parto prevenuto però siccome già ho avuto 2 esperienze sospette da parte di due agenzie diverse ho pensato
che fosse il caso di tutelarmi in qualche modo.
Conoscenze di fiducia quando non stai nella tua città purtroppo è raro, ovviamente se avessi avuto già qualcuno di riferimento non avrei pensato a questa soluzione.
 
La figura del consulente qui in Italia so che spesso non viene capita oppure non la si conosce proprio, in altre parti del mondo è una figura già più affermata nel contesto immobiliare, ma purtroppo in Italia siamo suscettibili verso le nuove cose e restiamo radicati a vecchie usanze, seppur spesso ancora efficaci.
Comunque ho parlato con il collega che mi aveva consigliato il consulente e mi ha detto che lui lo ha assistito anche in tutta la parte burocratica pre e post rogito, inoltre stesso loro hanno dei tecnici di fiducia che rientrano nel costo pattuito con il consulente.
Ovviamente non parto prevenuto però siccome già ho avuto 2 esperienze sospette da parte di due agenzie diverse ho pensato
che fosse il caso di tutelarmi in qualche modo.
Conoscenze di fiducia quando non stai nella tua città purtroppo è raro, ovviamente se avessi avuto già qualcuno di riferimento non avrei pensato a questa soluzione.
Il consulente immobiliare, come il consulente matrimoniale, come il consulente creditizio , sono figure che non hanno titoli di studio o abilitazioni specifiche.. In pratica hanno inventato un mestiere che non esiste e di cui si può fare a meno tranquillamente. Piuttosto ti paghi un geometra che ti aiuti. È più qualificato il portinaio del consulente immobiliare.
 
Mah non saprei, magari molti saranno così ma in questo caso sto avendo riscontri positivi su questa figura che mi è stata consigliata.
( anche le recensioni su internet sono tante e positive, un ammontare di circa 300 recensioni con 4,9 stelle su 5 )
perdonami ma dubito che questo consulente sia un incapace o paragonabile ad un portinaio.
Secondo me ci sono molti pregiudizi su una nuova figura in ambito Immobiliare e forse sta anche scomodo a qualcuno.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top