Vecchi mezzi rimbambiti? Non direi.

Python è un linguaggio di programmazione di "alto livello", orientato a oggetti, adatto, tra gli altri usi, a sviluppare applicazioni distribuite, scripting, computazione numerica e system testing.

Cioè, questo significa che se io ti avessi mandato il mio C.V., e tu mi avessi invitato per un colloquio conoscitivo, quando ti avrei sfoggiato le mie conoscenze su Python, tu saresti scoppiato a ridere... Hai vinto un corso on line su Python con verifica finale, test a risposta chiusa con timer ovviamente, database di 5000 domande sorteggiandone 15 alla volta, se non passi l'esame entro il 31 Maggio sei fuori, massimo 1 tentativo ogni 12 ore, superamento esame con almeno il 70% di successo, test bilanciati "più uno" (risposta esatta), "meno zero virgola cinquanta" (risposta errata), "zero" (nessuna risposta).

riformulo.

linguaggio fichissimo per vecchi mezzi rimbambiti.

per quanto... un linguaggio che si appoggia a librerie è per rimbambiti a prescindere.
i veri uomini scrivono codice con le loro manine, non si appoggiano a librerie di terzi!
 
Stavo per (ri)leggere "La legge di Murphy".

Purtroppo, proprio mentre stavo per prenderlo dalla libreria, mi è cascato per terra. Il cane lo ha azzannato al volo, è scappato dal cancello ma poi lo ha perso nelle feritoie di un tombino. Lo vedo ma è impossibile da recuperare.

Nel mentre io inciampavo nel cavo della piantana del salone.
 
Stavo per (ri)leggere "La legge di Murphy".

Purtroppo, proprio mentre stavo per prenderlo dalla libreria, mi è cascato per terra. Il cane lo ha azzannato al volo, è scappato dal cancello ma poi lo ha perso nelle feritoie di un tombino. Lo vedo ma è impossibile da recuperare.

Nel mentre io inciampavo nel cavo della piantana del salone.
Esatto, tenerlo sempre a portata di mano...:maligno:
 
Poi vabbeh, ho una particolare passione per i libri su Auschwitz, praticamente quando ero particolarmente giù di morale, mi capitò di leggere il primo libro (in lingua materna), ed all'ora ho capito che nulla di ciò che a me sembrava "brutto" in relatà... era pari a zero in comparazione con le sofferenze altri. Confesso, mi capita ancora, delle volte, a pensare di rileggere certi libri su questo argomento.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Indietro
Top