Pare si tratti solo di "problemi fiscali"... dato che non mi risulta sia impossibile convivere con chi si vuole...

Ma chi potrebbe negarlo?

Il problema è se si parla di stato famiglia/detrazioni fiscali/mantenimenti o cose del genere
 
Evidentemente ci sono persone che rispondono senza conoscere l'argomento.
La Legge italiana prevede quanto ho detto in precedenza.
Ed in questa materia (quella esposta dal post iniziale), il fisco non ha niente a che vedere.
 
Evidentemente ci sono persone che rispondono senza conoscere l'argomento.
La Legge italiana prevede quanto ho detto in precedenza.
Ed in questa materia (quella esposta dal post iniziale), il fisco non ha niente a che vedere.
A me invece pare evidente che la domanda sia solo per questioni fiscali/economiche

Perché esperti o non esperti, nessuna legge potrebbe impedirti di vivere con chichessia....
 
Non sono un avvocato ma ..........
Mentre due separati non possono vivere sotto lo stesso tetto (è ancora valido il loro contratto di matrimonio), due divorziati possono vivere anche nella stessa stanza perché il loro rapporto (contratto di matrimonio) è cessato e quindi sono due "estranei".
Non ho capito.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top