non so se ho risposto a tutte le vostre domande. Non esitate a rilanciarmi.

Volevo sapere due cose:

1. devo trovare un legale locale (cioè della stessa provincia del bene che si trova in Sicilia)? Io abito all'estero e Milano o una città del nord sarebbe per me preferibile
2. pensate che con gli elementi a vostra disposizione si tratti di una truffa? Intendo dire, hanno gli estremi legali per dire che il contratto è nullo e non darmi indietro i soldi?
 
Milano o una città del nord sarebbe per me preferibile
Guarda, a sto punto ti serve un avvocato BRAVO, ma bravo seriamente. Se fosse dalle tue parti ancora meglio, ma è necessario che sia bravo.
Il contratto non è nullo, gli elementi necessari (forma (scritta), oggetto (immobile), causa (vendita), accordo (prezzo)), ci sono, quindi non è nullo. Ma è difficile da spiegare, è materia da legale, che dovrà trovare il modo per farti riavere i soldi.
 
No, aspetta, scusami, hai dato un assegno o hai fatto un bonifico? L'assegno era intestato all'avvocato?
Il bonifico è stato effettuato su IBAN dell'avvocato o del venditore?
O è acconto, o è caparra...
Il preliminare è stato registrato?
Si tratta di un bonifico sul conto dell'avvocato "a titolo di acconto prezzo e caparra confortatoria"
 
ad aggiungere ansia al mio caso è la scoperta successiva alla firma che l'avvocato in questione era già stato anni fa stato accusato di "associazione a delinquere finalizzata alla truffa nei confronti dell’Unione Europea, falsificazione di documenti, frode fiscale e dichiarazioni mendaci" nel corso di un'inchiesta relative alle aste giudiziarie!
 
Insomma oggi temo davvero per i miei soldi. Ammetto che ho qualche remora nel trovare un legale locale per paura che possano conoscersi o che possa non sentirsi libero di agire.

E non so davvero come trovarne uno BRAVO, come giustamente mi consiglia lei Michela
 
Grazie mille davvero Michela per il suo aiuto
Figurati! Per come la vedo io non so se l'affare andrà a buon fine, ho paura che anche se si mettessero ora a preparare tuti i documenti, non fareste in tempo per il 31 ottobre. Cosa che io ho escluso, MA non è detto. Quello che mi preme è capire se sarà possibile che tu recuperi almeno quanto versato (30.000). Sta di fatto che magari incaricando un avvocato, si diano una mossa e si trova un accordo per la vendita. Te lo auguro.
 
Quindi dice che oramai i tempi per la successione non ci sono? Mi sbaglio o sono comunque obbligati a farla entro una anno dal decesso e quindi entro ottobre?

Ammetto che a questo punto la non mi interessa più. Vorrei solo riavere i miei soldi.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top