faca

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Buongiorno a tutti,
sto vendendo casa e nel preliminare di vendita che l'agenzia mi ha sottoposto c'è questa frase
"Sono a carico esclusivo della Parte
Promittente Venditrice e verranno dalla stessa saldate prima della sottoscrizione del rogito,
tutte le rate relative alle spese ordinarie e straordinarie se esistenti deliberate
antecedentemente al rogito stesso"
Dovremmo rogitare a gennaio e a Dicembre l'amministratore convocherà l'assemblea per la chiusura del bilancio 24 e approvazione provvisorio 25
Ora mi chiedo : Ma dovrò pagare anche le rate del 25 ? perchè da come è scritta la frase capisco così.
C'è un modo per dire che pagherò fino alla data del rogito e dopo sarà cura dell'acquirente ?
Grazie per l'aiuto
 
come gennaio 2026 il rogito è entro gennaio 2025.......
e se faccio inserire questo ?
Preso da un rogito
"Gli effetti del presente atto decorrono da oggi, e
da oggi l'acquirente assume i relativi utili ed oneri. Si
precisa che gli oneri condominiali anteriori restano a carico
pro quota delle comparenti, compresi quelli condominiali
relativi ad eventuali lavori di straordinaria manutenzione
ad oggi solo deliberati, anche se il relativo pagamento
verrà richiesto successivamente."
 
come gennaio 2026 il rogito è entro gennaio 2025.......
e se faccio inserire questo ?
Preso da un rogito
"Gli effetti del presente atto decorrono da oggi, e
da oggi l'acquirente assume i relativi utili ed oneri. Si
precisa che gli oneri condominiali anteriori restano a carico
pro quota delle comparenti, compresi quelli condominiali
relativi ad eventuali lavori di straordinaria manutenzione
ad oggi solo deliberati, anche se il relativo pagamento
verrà richiesto successivamente."
Cosa c'entra 2026?
Comunque...come ha scritto l'agenzia nel preliminare va bene.
E credo che il notaio saprà fare il suo lavoro e ribadire il concetto al momento dell'atto notarile.
Fidati dei professionisti e lasciali fare..
 
Cosa c'entra 2026?
Comunque...come ha scritto l'agenzia nel preliminare va bene.
E credo che il notaio saprà fare il suo lavoro e ribadire il concetto al momento dell'atto notarile.
Fidati dei professionisti e lasciali fare..
2026 era scritto prima poi il messaggio è stato corretto, cmq grazie per i consigli
 
Ma dovrò pagare anche le rate del 25 ?
No, le spese ordinarie fini al giorno del rogito; sarà l’amministratore a fare i conteggi, sulla base del preventivo che approverete in dicembre, salvo eventuale conguaglio all’approvazione del prossimo bilancio consuntivo.
Mentre per le spese straordinarie, salvo accordi scritti diversi, saranno a tuo carico tutte quelle deliberate prima del rogito; quindi dovrai saldare tutto prima dell’atto, anche se fosse previsto un pagamento a rate.
Sta a te venditore chiedere all’amministratore apposita dichiarazione liberatoria, con qualche giorno di anticipo, da presentare al rogito
 
Buongiorno a tutti,
sto vendendo casa e nel preliminare di vendita che l'agenzia mi ha sottoposto c'è questa frase
"Sono a carico esclusivo della Parte
Promittente Venditrice e verranno dalla stessa saldate prima della sottoscrizione del rogito,
tutte le rate relative alle spese ordinarie e straordinarie se esistenti deliberate
antecedentemente al rogito stesso"
Dovremmo rogitare a gennaio e a Dicembre l'amministratore convocherà l'assemblea per la chiusura del bilancio 24 e approvazione provvisorio 25
Ora mi chiedo : Ma dovrò pagare anche le rate del 25 ? perchè da come è scritta la frase capisco così.
C'è un modo per dire che pagherò fino alla data del rogito e dopo sarà cura dell'acquirente ?
Grazie per l'aiuto
E' così, paghi fino al rogito, dal giorno dopo paga l'acquirente, l'amministratore farà il calcolo quando gli direte la data del rogito, salderai la tua parte, lui/lei farà la liberatoria da presentare al rogito.
 
Fatti salvi eventuali conguagli non accertabili al momento dei conteggi ..... Vale quanto la legge prevede, ossia diritti ed oneri maturati prima della data del rogito restano a favore/carico della parte venditrice

Fino al 2027 :)
 
L'unica cosa su cui potreste mettervi d'accordo, e che in qualche caso viene accettata, è che delle spese straordinarie deliberate tra la conclusione dell'affare e la stipula del definitivo si faccia carico il futuro acquirente SE sia stato delegato ad intervenire alle assemblee in tua vece.
 
Un problema che ho sempre avuto, però, è capire esattamente quanta parte del riscaldamento ricade sul venditore e quanto sull'acquirente. La divisione in rate nel bilancio preventivo è solo una convenzione e non corrisponde all'effettivo uso che venditore e acquirente fanno, quando la vendita avviene ad esempio a metà anno. Io preferisco sempre mettere una clausola che nega anche eventuali conguagli in futuro, nel bene o nel male, anche perché ho dei dubbi che l'amministratore il giorno del rogito vada a fare la lettura parziale dei contatori. Se avete qualche idea, può servire per il futuro.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top