Mi sembra ben fatto.![]()
Rogito con Abuso Edilizio: cosa accade?
Rogito con Abuso Edilizio: cosa accade dell'atto notarile? Vediamo quando vi è nullità e quando responsabilità del venditorewww.avvocatoticozzi.it
Quindi la prescrizione è da intendersi entro i 10 anni.
Solo una cosa non mi è chiara:
"Se il venditore volesse evitare future contestazioni derivanti dalla stipulazione di un rogito notarile con abuso edilizio, dovrebbe valutare la sottoscrizione di un accordo in cui si dia atto delle difformità o degli abusi presenti e si indichi che queste sono note e accettate dal compratore, essendosene tenuto conto nella determinazione del corrispettivo pattuito per la compravendita."
Dato che il rogito "supera" e quindi annulla il preliminare, e posto che nel rogito non è possibile indicare difformità, immagino che l'unico modo per indicare difformità che l'acquirente accetta è scrivere una carta a parte... che appunto non è il preliminare!
Anche se poi mi resta il dubbio sulla validità della stessa, in presenza delle planimetrie catastali allegate all'atto e firmate dalle parti...