infatti era quello che immaginavo....solo che...certo...a parti invariate avrebbe dato fastidio anche a me...però già con casa vecchia che ho venduto sono dovuto sottostare al notaio dell'acquirente...e mi stava per saltare il rogito perchè l'acquirente è un pò tonto....quindi figuriamoci
A meno che non servono denari immediati per ricomprare subito altro, entro quei 15gg, ritengo siano preoccupazioni inutili.
 
Anche perché, se la proprietaria volesse dichiararti inadempiente, prima di farlo deve comunque mandare una diffida ad adempiere con almeno (minimo) 15 giorni quindi nemmeno io vedo problemi.
Ma voi quando avete dato incarico al Notaio? Perché solitamente ci vuole circa 1 mese per preparare un atto notarile.
 
Di cui circa 29 giorni di attesa e invio di documenti già inviati e circa un giorno (a volte poche ore) per preparare l'atto. :fiuu: :fiuu: :fiuu:
Sottoscrivo e anche tanto. Ti dico l’ultima: preliminare a gennaio, dopo un paio di giorni invio la documentazione allo studio notarile di parte acquirente, rogito fissato (data bloccata) 2 mesi dopo. Lo studio notarile ha guardato la documentazione solo venerdì. Ho dovuto rimandare tutti i we transfer (tanta urbanistica e condono in originale), hanno chiesto la mia “massima collaborazione”. Venerdì. E l’atto era fissato per mercoledì.
 
Sottoscrivo e anche tanto. Ti dico l’ultima: preliminare a gennaio, dopo un paio di giorni invio la documentazione allo studio notarile di parte acquirente, rogito fissato (data bloccata) 2 mesi dopo. Lo studio notarile ha guardato la documentazione solo venerdì. Ho dovuto rimandare tutti i we transfer (tanta urbanistica e condono in originale), hanno chiesto la mia “massima collaborazione”. Venerdì. E l’atto era fissato per mercoledì.
si appunto....cose che accadono....se si in****a per qualche giorno non sta bene (ma non stava bene già da prima dato che mandava messaggi al tizio dell'agenzia i sabati e le domeniche notte dicendo che eravamo amici e che lui lavorava per noi.....FOLLIA)
 
si appunto....cose che accadono....se si in****a per qualche giorno non sta bene (ma non stava bene già da prima dato che mandava messaggi al tizio dell'agenzia i sabati e le domeniche notte dicendo che eravamo amici e che lui lavorava per noi.....FOLLIA)
Non guardare quello che fa lei, lascia stare. Il notaio lo hai scelto tu, o ti è stato consigliato dall’agenzia? Quando è stata inviata la documentazione al notaio?
 
il notaio scelto io, documentazione inviata non appena avuto ok del mutuo (e anche se la inviavo prima ci avrebbero detto che nel periodo del 30 era in ferie)..non penso che cambiasse qualcosa, per il 30 era impossibile. Se parliamo di tempistica, i documenti li ho inviati intorno al 10. Tra l'altro la signora doveva produrre della documentazione che è arrivata a ridosso del mutuo, e che quindi avrebbe chiesto il notaio con ulteriore perdita di tempo. Invece io ho mandato tutto quando lo avevo...(che secondo me non è una perdita di tempo, anzi)
 
Ma è un conto pagare il Notaio in anticipo, un altro il giorno del rogito. Siccome nel 99% dei casi viene pagato il giorno del rogito, allora è prassi lavorare l'atto qualche giorno prima del rogito, se non altro per evitare di rimetterci le mani 18 volte...

Se servono controlli accurati sull'immobile qualche mese prima del rogito, si alza il telefono e si fa pure il bonifico, ma questo è un altro caso ancora.
 
Siccome nel 99% dei casi viene pagato il giorno del rogito, allora è prassi lavorare l'atto qualche giorno prima del rogito, se non altro per evitare di rimetterci le mani 18 volte..
Non mi risulta. Il notaio verifica la documentazione prima, poi ti fissa la data dell’atto. Concordo che lo scrive qualche giorno prima ma le verifiche le fa in anticipo. Almeno dovrebbe. Secondo me.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top