Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Si, Si. Confermo. Ma a me quegli annunci fanno la stessa impressione dei crocicchi di dattilografi per committenza analfabeta in sperduti paesini del Perù. Passo oltre.
Ecco, cara Bagudi, consentimi modestamente di autoescludermi dalla schiera dei "clienti sprovveduti".
E meno male che te lo avevo ben detto prima: "A chi venderai le case di cui acquisisci incarico consultando i manifesti mortuari? " Via @PyerSilvio ti facevo più vispo intellettualmente! Ora veramente comincio a pensare che sto sprecando il mio tempo ( molto più prezioso di quello dell'AI piu...
Peccato che credo di capire che la pensi come me un tuo esimio collega tanto che afferma:
"Non a caso nel post che tu citi io parlo di un problema legato alla "percezione del valore" e non al "valore".
E ribadisco... da mio punto di vista questo problema non deve essere sottovalutato...
Cittadina infuriata ha torto marcio e per di più mostra scarsa adesione alla realtà e poca capacità di argomentazione. Però io penso che il suo sproloquiare segnali un problema che agli AI dovrebbe far sorgere qualche interrogativo. E, al riguardo, sembra a me emblematico il fatto che solo...
Ringrazio tanto per il suggerimento della proroga biennale.
Poiché sono inesperto sull'argomento, come devo prospettarla all'ADE?
E come motivare la riduzione del canone? Basta una scrittura privata sottoscritta dai vecchi contraenti in cui si dica ad esempio:
Tra le sottoscritte parti: -...
Gentili frequentatori del forum vi sottopongo un quesito allo scopo di operare in linea con le vigenti norme in materia di locazione.
Allora, il 31 marzo prossimo scade un contratto di locazione a canone concordato 3-2 stipulato 5 anni fa e regolarmente registrato all'ADE in regime di cedolare...
Grazie della sollecita primitiva risposta @francesca63.
L'escamotage del prestito lo reputo un peccato veniale, attuato in regime di armonia famigliare e con lo scopo di evitare ulteriori atti notarili, nr. di repertorio, ecc.ecc.... con aggravio di spese presumo.
Gli importi delle due case non superano i 200k cadauna e avrebbero più o meno uguale metratura e valore catastale.
Prego @miciogatto spiegarmi meglio la caratteristica "borderline" dell'operazione.
Infatti, pensavo di agire così e fare una equa elargizione complessiva a favore dei due figli.
Si, non saranno mai restituiti in moneta (si spera in riconoscenza ...)