Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Io avevo fatto il corso online per evitare di dover assentarmi da lavoro per troppo tempo. Al termine del corso online ho dovuto fare un piccolo esame di fine corso, in presenza. Una volta ottenuto l'attestato del corso ho dato l'esame in camera di commercio. Quindi, se non sono cambiate le...
Documentazione da verificare:
-planimetrie del progetto approvato per constatare che corrisponda allo stato di fatto
- verificare quando scade il permesso di costruire, se fosse già scaduto informarsi se occorre pagare ulteriori oneri al comune
- verificare se il lotto di terreno rispetta i...
Si è fattibile. Tra l'altro, la Cassazione ha specificato che marito e moglie possono avere residenze diverse e il fisco non può eccepire alcunché. Non è nemmeno ben chiaro per quanto tempo si debba tenere la residenza presso l'immobile pertanto, per assurdo, si può portare la residenza...
L'atto che hai sottoscritto tecnicamente è nullo. Ti conviene confrontarti con il notaio dove hai stipulato per capire come sistemare la questione.
Esempio: ho stipulato un atto di vendita di un immobile dove il notaio ha riscontrato un errore nell'atto di acquisto di quando era stato...
Dipende da come è stata descritta la condizione sospensiva. Per quanto mi riguarda la condizione sospensiva all'ottenimento del mutuo la inserisco in maniera completa e provvista di data di termine del vincolo (altrimenti vincolo la proposta vita natural durante?!).
Se vincolo la proposta è...
Buongiorno, come da titolo volevo avere un vostro parere in merito alla questione.
Da agente immobiliare gestisco una pratica di vendita di immobile ma mi accordo che la provvigione venga pagata solo da una delle due parti. In questo caso è più corretto emettere una fattura di intermediazione...
La fidejussione vi tutela fino al rogito notarile nel caso di fallimento della società. A rogito però la società venditrice dovrebbe avervi rilasciato la polizza postuma decennale che entra però in gioco solamente se il costruttore è fallito o ha chiuso i battenti. Se il costruttore è operativo...
Se si acquista da impresa costruttrice un immobile, che sia ultimato o che sia al grezzo, si paga il 4% di IVA se prima casa, il 10% se seconda casa.
Se prima casa occorre portare la residenza entro 18 mesi.
Se la società che vende non è quella che ha materialmente costruito l'immobile si...
Buongiorno a tutti, l'inserimento della classe energetica negli annunci immobiliari sta diventando sempre più delicata in quanto, se fino a prima non ci sono mai state sanzioni, ora iniziano a fioccare.
Quale dicitura utilizzate per inserire annunci per immobili in fase di costruzione o da...
Buongiorno a tutti, ho recentemente acquistato un immobile all'asta conscio del fatto che sono obbligato a saldare le spese condominiali dell'anno in corso e di quello precedente. La mia domanda è: si intende anno solare o anno "amministrativo" inteso come l'anno di gestione del condominio...
Ho lavorato per 13 anni come agente immobiliare per un'agenzia e ho sempre preso il 50% se era una mia acquisizione e il 25% se era acquisizione di un collega o del titolare. Senza fissi. Essendoci un fisso troverei giusto che la provvigione possa essere inferiore ma non meno di un 30% se...
Senza girarci tanto attorno, l'agenzia ha commesso un errore. L'acquirente deve essere informato fin da subito di eventuali vincoli dell'immobile in oggetto. Detto questo, se l'immobile continua ad essere di tuo interesse attendi. Se vuoi provare a chiedere uno sconto è lecito farlo. Più che...
Salvo che la tua casa non abbia problematiche particolari (un traliccio a 3 mt dalla casa, infiltrazioni, problemi strutturali, ecc.) il problemi che riscontri possono essere di varia natura ma fondamentalmente:
- prezzo troppo alto
- agenzia che non lavora bene
- errata presentazione della...