Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Ho trovato questo post e scrivo qui per evitarne di aprirne un altro. Se non corretto cancello.
Ho questa situazione:
-mutuo cointestato a me e mio padre
-abitazione di mia sola proprietà in cui vivo da solo.
Devo fare delle ristrutturazioni e comprare dei mobili. Pago con bonifici intestati a...
Perfetto ti ringrazio.
Si sicuramente andrò dallo stesso notaio.
Quindi faccio il preliminare... e poi farò da lui il rogito.
Per me questa soluzione è l'ideale perchè io sto tranquillo ed i venditori si possono già "godere" i miei 20.000 euro per fare ciò che vogliono, in attesa del rogito...
Mi sa che non hai capito che non vuole solo 5.000 euro. Almeno a leggere se poi devi rispondere in maniera maleducata dicendomi che se fossi il proprietario mi manderesti a quel paese in un secondo.
Per Francesca63: Grazie molto utile. A me in effetti serve solo che rimanga traccia del fatto...
Io pensavo mi costasse 500 euro. Se mi costa di più allora ci penso.
Però il mio ragionamento è:
-ho davanti ai miei occhi un pezzo di carta con frasi che seppur semplici possono, a mio avviso, nascondere "pericoli";
-non conosco l'agente immobiliare e il venditore
-mi sto togliendo 20.000 che...
Grazie a chi ha voluto aiutarmi.
Ho omesso che i 20.000 euro servono ai venditori per "bloccare" (passatemi il termine) a loro volta, un villino che vorrebbero acquistare.
A me va bene darli ma vorrei darli davanti ad un notaio
Buonasera, ho usato la funzione cerca ma non sono sicuro che le altre discussioni possano rispondere al mio quesito in pieno, essendo profano in materia magari sono io che non riesco a discernere le cose utili da quelle no.
Vi spiego la mia situazione: Tramite agenzia immobiliare ho fatto una...
Abbiamo (io e l'agente immobiliare) parlato con il notaio che ha confermato quanto da te detto.
Si sarebbe potuta fare la perizia giurata e vendere l'immobile ad un prezzo superiore a quello della convenzione ma poi sarebbero gravati su di me gli oneri dello svincolo del prezzo prima di una...
Innanzitutto grazie per le risposte. Sicuramente, se non te ne dispiace, ti aggiorno dopo il colloquio con il notaio per essere più preciso, però di sicuro io l'immobile lo pago a prezzo di mercato non al prezzo imposto dal vincolo
In soldoni che l'immobile è venduto ad un prezzo adeguato. Comunque oggi incontro il notaio e chiedo esattamente. Comunque la finalità è per il venditore non pagare lo svincolo del prezzo al comune
Buongiorno e complimenti a chi è intervenuto in questa discussione, non speravo di ottenere tante info utili in un solo post. Vorrei farvi una domanda che mi riguarda se permettete.
Sto comprando da un privato un immobile che è in diritto di superficie e con il prezzo che non è stato...
OK grazie ancora una volta utilissimi. Mi sa che mi devo far dare il numero dell'amministratore perche a questo punto meglio essere sicuri anche dei lavori deliberati o non per l'immobile!
Sei sicuro che avrebbe potuto non dirmi nulla?considera che poi partirebbe una azione legale tra acquirente e venditore ed il venditore sicuramente tirerebbe in mezzo il mediatore in quanto consapevole della mancanza della certificazione.
Tu dici che è solo un problema di soldi?a sto punto...
Ti rispondo subito.
Nel momento in cui un privato cittadino ignorante in materia va da un agente immobiliare che ti dice che l'appartamento che vuoi comprare non ha l'abitabilità ma che questo certificato è inutile...sei costretto a muoverti in qualche modo considerando che l'immobile ti piace...