Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Ciao, non sono un'esperta del settore ma ti posso portare la mia esperienza. 12 anni fa ho acquistato una casa semi indipendente in mattoni pieni costruita a fine '800-inizi '900. Ubicazione: adiacenza argine fiume Po, quindi poggiata senza cantina sul terreno sabbioso-argilloso tipico.
Rimosse...
Ciao,
Anche io anni fa, avendo il mio compagno riscattato l'appartamento sotto il vincolo che citi, ho affrontato il problema dovendolo aiutare a vendere (trascorsi 10 anni).
Parlai con IACP avvisandoli che l'appartamento sarebbe stato venduto. Mi dissero a voce che non avrebbero fatto valere...
Buonasera, io ho contattato il numero di e-distribuzione (nella mia provincia hanno in gestione gli impianti) e mi hanno dato tutte le indicazioni. Nel mio caso hanno tardato un pochino l'uscita del tecnico per il sopralluogo ed un po' di più l'intervento della squadra .. qualche settimane c'è...
Ciao, anni fa mi informai per fare la stessa operazione, non per questioni di separazione ma per ovviare ad una stortura che m'impose la banca in fase di concessione del mutuo. In pratica la casa è solo mia, avrei avuto capacità di reddito ma non si accontentò di una semplice garanzia...
ciao,
confermo, anche a me chiesero circa 150,00 € per il foro (200 se muro di sassi).
Poco meno per predisporre i tubi a tracce/opere murarie fatte. Per poco che ci s'impieghi un'ora/due di lavoro per i soli tubi vanno considerate...
(io non sono "del settore", ma sono stata quella che ha pagato..)
Ciao,
io ed il mio compagno conviviamo in una casa di mia esclusiva proprietà avendo contratto un mutuo cointestato...
Nel mio caso (è un mutuo particolarmente agevolato) non c'è stato verso di farlo agire come semplice garante, hanno preteso la cointestazione (al 50%, non hanno voluto nemmeno...
ciao, se leggi attentamente la mia prima risposta, non mi permetto di dare consigli, racconto solo ciò di cui ho esperienza, che mi pare il requisito base di un forum.
Per i consigli si va dai professionisti (sperando che siano competenti... anche se a volte te ne accorgi tardi che hai dato i...
ciao,
la mia casa è in piedi da 200 anni (non figurati, veri) e da almeno da 50 anni a questa parte ha scatole elettriche incassate in muri portanti (portanti non a detta mia ma a detta di architetti ed ingegneri.. ne ho visti alcuni, sto facendo ristrutturazioni a più riprese). E' in...
ciao,
io ho lasciato tutti gli impianti (mandata acqua, scarico e gas) esterni al muro. scelta molto criticata dalla ditta che ha fatto i lavori e dall'idraulico, ma ci ho guadagnato in totale libertà di posizionare piano cottura lavandino ecc dove più mi aggrada senza più coinvolgere maestranze...
ciao,
sto ristrutturando la mia casa privata (quindi non so se posso considerarmi in una situazione analoga alla tua). Ho impiegato idraulico ed elettricista di mia scelta. Quando l'impresa edile mi ha esposto i costi per l'assistenza ai due professionisti ho fatto un salto sulla sedia. Il...
un saluto, leggendo questi post mi e' stata confermata un'usanza ignota fino a 3 settimane fa...quando e' successo a me! chiamando l'AdE mi hanno confermato la possibilita' di detrarre pagamento con bonifico parlante precedente alla fattura ed alla pratica. il professionista ha tempo fino al 15...
Ciao Daniel,
ma la sorella non intende trasferire la residenza nella tua abitazione?
M'interessa perchè sto considerando di fare una cosa simile, e non mi ero posta alcun problema pensando di sistemare il tutto con la residenza....ora mi viene un dubbio....
grazie.
ciao,
io sono dipendente pubblico ed ho un mutuo + cessione del 5° per ristrutturare.
Da quello che scrivi sei nelle mie stesse condizioni di partenza: 20.000,00 da parte e costo immobile 165.000,00.
Vi siete informati sulle convenzione mutui che l'inpdap stipula con alcuni istituti bancari?
in...
Ciao, non sono un'esperta in materia, ma abitando in una casa di più di 200 anni in riva la Po con muri di mattoni pieni "appoggiati sulla sabbia" mi sono fatta una certa cultura.
Nel 2012 ho effettuato alcuni interventi per migliorare la coibentazione della casa. Sono intervenuta su vari...
Ciao Francy Chicca, se ti accolli il mutuo per acquistare la prima casa (do' per scontato che si tratti di mutuo fondiario, se non lo è non so se quello che scrivo sia ancora valido), e non vuoi coinvolgere la banca, approfondisci col notaio il problema dell'imposta sostitutiva.
Io ho cercato di...