Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
E' stato pubblicato il cosiddetto Decreto Sblocca cantieri, ovvero la Legge di conversione n. 55/2019, sulla Gazzetta Ufficiale n. 140 del 17 giugno 2019, e, tra le altre disposizioni, porto all'attenzione dei lettori del blog la norma, art. 5 sexies DL 32/2019, che dovrebbe permettere di...
I singoli condomini possono liberamente installare delle telecamere a uso privato nell'ambito della proprietà esclusiva facendo però attenzione che il raggio visuale dell'impianto sia limitato a questa.
Le riprese del proprietario si considerano di utilizzo esclusivamente personale se il loro...
Cito da un articolo letto poco fa sul web.
"...arriva in Italia H....., la startup innovativa del settore Real Estate che offre tutti gli strumenti necessari a venditori e acquirenti per connettersi direttamente online, evitando le agenzie immobiliari tradizionali. H.... permette di eliminare...
ognuno ovviamente è libero di seguire i consigli di chicchessia su ogni questione che trova o chiede sul web compresi quelli di natura medica... forse non considera che è in gioco la sua salute o la sua controversia di valore economico anche rilevante... ergo sceglie di risparmiare la gran cifra...
per lei sarà utile ricevere "informazioni" e certamente è quanto accade su ogni forum ma, non trattandosi di opinioni calcistiche o politiche ma diritto, è sempre a proprio rischio e pericolo se si mettono in pratica le stesse "informazioni" ricevute da chicchessia .... provocando talvolta il...
beh lasci stare le campane dei tuttologi da web, a Roma non mancano colleghi ben preparati che le potranno dare una consulenza ad hoc e poi seguirla, non semplici informazioni visto che si rivolgerà ad un professionista e non all'amico qualunque non addetto ai lavori.
La Cassazione a sezioni unite con la sentenza n. 10934 pubblicata il 18 aprile 2019 ribadisce e conferma il diritto di un condomino ad agire per la tutela dei diritti collettivi anche degli altri condomini.
Si consolida un indirizzo giurisprudenziale delle S.U. iniziato dalla sentenza n...
La risposta al quesito retorico è no, non sempre.
Come noto l'art. 1134 del codice civile prevede che "Il condomino che ha assunto la gestione delle parti comuni senza autorizzazione dell'amministratore o dell'assemblea non ha diritto al rimborso, salvo che si tratti di spesa urgente."
E per...
non è la legge che cambia in senso restrittivo a risolvere il problema almeno finora ma l'onestà e la professionalità dell'amministratore che dovrebbe essere vagliata dall'assemblea ogni anno.... polizza assicurativa con garanzie ad hoc, referenze di altri condomini e comunque è necessario...
vista la puntigliosità di chi non è un addetto ai lavori, preciso che si può andare direttamente al rogito senza proposta e addirittura senza preliminare ma non è certamente consigliabile farlo... a questo mi riferivo.
la zona Tiburtina come la definisce è assai estesa e non è certamente peggiore di molte altre anche più centrali, ci sono talmente tante possibilità a Roma ma la prima regola è abitare vicino ad una fermata della metro.... da nato e vissuto per cinquant'anni a Roma questo le posso suggerire e...
incidenter tantum... la stesura del preliminare non è un compito del mediatore e chi lo offre, magari per giustificare un 3-4% di provvigioni, lo fa a rischio e pericolo del cliente in quanto richiede una preparazione giuridica propria dell'avvocato o del notaio.
a parte la confusione nel descrivere il caso, direi che la sua situazione va gestita con l'aiuto di un professionista del diritto immobiliare.... scelga con attenzione e saranno soldi spesi bene in via preventiva.