Risultati della ricerca

  1. giuliano olivati

    Franchising alla riscossa o solo propaganda?

    con tutto il rispetto x i franchising, credo che l'appello serva ad intercettare quelle giovani leve che comunque entrano nei ruoli camerali. devo dire che a bergamo ne abbiamo associati alla fiaip parecchi di neo-agenti immobiliari, in un periodo in cui non ci saremmo aspettate new entry nella...
  2. giuliano olivati

    Fiaip Bergamo, appello per superare la stretta creditizia

    IL MUTUO COME MATRIMONIO TRA MATTONE E DENARO La leva creditizia è fondamentale per spiegare un fenomeno che ha caratterizzato l’uscita dell’Italia dalla depressione post-bellica, il frazionamento e la diffusione della proprietà immobiliare. La proprietà fondiaria era tradizionalmente riservata...
  3. giuliano olivati

    Bergamo, convegno Fiaip per superare la stretta creditizia

    FIAIP BERGAMO in collaborazione con la BANCA NAZIONALE DEL LAVORO vi invita al convegno aperto SUPERARE LA STRETTA CREDITIZIA: IL MUTUO COME MATRIMONIO TRA MATTONE E DENARO presso Sede provinciale FIAIP Bergamo Via Milano, 1/A giovedì 9 aprile 2009 ore 10.00 – 12.00...
  4. giuliano olivati

    Fine del boom, le confessioni del vecchio banchiere

    Confermate le analisi di Fiaip Bergamo E' uscita su L'Eco di Bergamo di domenica 29/03/09 un'interessante intervista al bergamasco (e banchiere American Express) Giambattista Cagninelli. A parte le considerazioni sul livello formativo della vecchia Ragioneria, che sfornava capitani d'industria...
  5. giuliano olivati

    Fiaip Bergamo incontra l'assessore Grossi

    Per la prima volta Fiaip Bergamo ricevuta a Palazzo Frizzoni. Il punto di vista degli agenti imobiliari sul Pgt. Aria di novità e concretezza a Palazzo Frizzoni. Dopo mille polemiche ideologiche e in chiave pre-elettorale sulla nuova urbanistica cittadina...
  6. giuliano olivati

    Il Praticantato conosciamolo meglio

    ehehe pure il latinorum adesso :mrgreen: ...troppo simpatico!
  7. giuliano olivati

    Il Praticantato conosciamolo meglio

    taita non mi offendo di certo, l'argomentazione del ns amico è tipica di chi difende l'abusivismo, giocando sulla parola "mandato", facendo confusione tra la procura con rappresantanza (che non è mediazione) e il mandato a titolo oneroso (cioè "io ti porto il cliente e tu mi paghi": e qs è...
  8. giuliano olivati

    Il Praticantato conosciamolo meglio

    non concordo con il misterioso amico del fruttivendolo, poi possiamo lasciare la discussione a giudici e legulei, non è certo qs il luogo. la L. 39/89 ha spazzato il campo dall'escamotage della mediazione occasionale. esiste solo la mediazione senza distinzioni di sorta, per la quale occorre...
  9. giuliano olivati

    Il Praticantato conosciamolo meglio

    la sentenza si riferisce alla mediazione in quanto proprio di mediazione (ancorché unilaterale) trattasi. e il fruttivendolo è mediatore abusivo. qs è il nocciolo del problema: anche il mediatore unilaterale è mediatore, e se non iscritto a ruolo è abusivo! nel prossimo "osservatorio dei prezzi...
  10. giuliano olivati

    Il Praticantato conosciamolo meglio

    mi spiace ma sei tu che fai forse confusione, tra mandato o procura con rappresentanza, e mandato a titolo oneroso, senza rappresentanza (quello del fruttivendolo per intendersi), che altro non è se non mediazione unilaterale, ma sempre mediazione. ci sono fior di sentenze di cassazione, come la...
  11. giuliano olivati

    Il Praticantato conosciamolo meglio

    non è così. il mandatario deve essere iscrito a ruolo agenti d'affari in mediazione, sez. mandatari a titolo oneroso (L.39/89). l'esercizio della professione di mandatario a titolo oneroso è incompatibile con l'esercizio di altre arti o mestieri o professioni (L. 57/01). quindi il fruttivendolo...
  12. giuliano olivati

    L'Agenzia del Territorio conferma Fiaip Bergamo

    Nel 2008 meno mutui, capitale erogato e compravendite Per la nota trimestrale dell’OMI/AdT vai su http://www.fiaipbergamo.it L’Agenzia del Territorio ha pubblicato la Nota trimestrale – IV trimestre 2008, con i dati statistici relativi alle transazioni delle maggiori aree metropolitane. In...
  13. giuliano olivati

    Commento al PGT e alla Situazione Urbanistica della Città

    NOVITA' POSITIVE E CONTRADDIZIONI DELLO STRUMENTO URBANISTICO FIAIP COMMENTA IL PGT Il Piano di Governo del Territorio definisce l'anima della città e l'identità urbana della Bergamo che vogliamo. I Piani integrati di intervento approvati, localizzati soprattutto nella fascia periferica della...
  14. giuliano olivati

    Il Praticantato conosciamolo meglio

    prima dobbiamo parlarne in CN. poi se del caso passerà in consulta. io sono uno di quelli che non sono s'accordo, ma siamo in tanti e ci dovremo democraticamente contare. ma questa è un'altra storia, intanto stavamo parlando del praticantato. così come l'intende bellini è una liberalizzazione...
  15. giuliano olivati

    Il Praticantato conosciamolo meglio

    prima di commentare, è possibile sapere la provenienza della bozza? è una proposta di anama? o della consulta interassociativa? o è già la bozza ministeriale? e in tal caso, è conforme alle proposte della consulta? poi tranquillo arriva anche il commento
  16. giuliano olivati

    Osservatorio immobiliare previsionale FIAIP Bergamo

    NON SOLO PREZZI, MA STATISTICHE, ANDAMENTO E PREVISIONI DI MERCATO FIAIP BERGAMO PRESENTA SUL SITO http://www.fiaipbergamo.it LA VERSIONE INTERNET DELL'INNOVATIVO VADEMECUM ___________________ "Osservatorio immobiliare previsionale della città di Bergamo" elaborato dal Consiglio provinciale...
  17. giuliano olivati

    Privacy: con il Decreto Milleproroghe aumentate le sanzioni

    in un convegno di confindustria tenutosi ieri a bergamo con la presenza del presidente emma marcegaglia, la semplificazione degli adempimenti privacy a carico delle imprese è stata individuata come uno degli obiettivi dell'azione di lobby della più grande associazione datoriale italiana. speriamo...
  18. giuliano olivati

    Settore immobiliare, cosa cambia con la Finanziaria 2009

    Il convegno sulla Finanziaria ha riempito la ns sala assembleare di Via Milano (qualche presenza anche da fuori provincia), e ha consentito a Fiaip di esporre la sua visione non solo sulla Finanziaria, ma sui provvedimenti auspicati a favore della categoria e sulla filosofia fiscale da porre...
  19. giuliano olivati

    Settore immobiliare, cosa cambia con la Finanziaria 2009

    ultim'ora: ha assicurato la sua presenza al convegno di sabato 28 a bergamo il presidente nazionale fiaip franco arosio, al quale sono state assegnate le "considerazioni conclusive". è un grande ricnoscimento a fiaip bergamo e al suo servizio formazione permanente: grazie presidente!
  20. giuliano olivati

    Settore immobiliare, cosa cambia con la Finanziaria 2009

    grazie, x le belle parole, consentii solo di precisare che le "varie associazioni" sono una sola: FIAIP BERGAMO.
Alto