Risultati della ricerca

  1. giuliano olivati

    Progetto per contrastare l'abusivismo: Il tesserino di riconoscimento

    mentre noi apriamo il libro dei sogni, l'unione europea vorrebbe la liberalizzazione "totale globale" con cancellazione del ruolo camerale (rima). restiamo tutti coi piedi x terra e teniamoci la legge che abbiamo, se ci scompaginiamo è finita.
  2. giuliano olivati

    Casa.it rema contro le agenzie immobiliari

    ringrazio loredana x le dritte sull'indicizzazione, in effetti siamo una categoria non solo in difficoltà, ma subissata da "clientes" e venditori di fumo. a bergamo abbiamo lanciato la campagna: "trova la tua casa su http://www.fiaipbergamo.it" e indirizziamo i clienti (quelli veri) al sito...
  3. giuliano olivati

    Progetto per contrastare l'abusivismo: Il tesserino di riconoscimento

    bisogna affermarlo e ribadirlo a gran voce, xk purtroppo sul praticantato e l'esame finale c'è molta confusione. qualcuno vorrebbe una "verifica finale" all'acqua di rose, noi invece chiediamo l'esame camerale UNICO. penso che il clima di collaborazione tra le 3 associazioni sancito dalla...
  4. giuliano olivati

    Casa.it rema contro le agenzie immobiliari

    su casa.it non intervengo essendo una convenzione nazionale, ma forse qualcuno + "nazionale" di me potrebbe dire una parola. ho sollevato il problema evidenziato da giorgino sul forum intranet dei presidenti provinciali fiaip, e attendiamo risposte dal presidente nazionale e dal vicepresidente...
  5. giuliano olivati

    Progetto per contrastare l'abusivismo: Il tesserino di riconoscimento

    bisogna fare l'esame camerale UNICO ai praticanti come a chi ha frequentato il corso. qs è l'unica soluzione x non avere serie A e serie B. il resto sono pannicelli caldi. vedremo alla prova la consulta, dato che ora son tutti d'accordo.
  6. giuliano olivati

    Progetto per contrastare l'abusivismo: Il tesserino di riconoscimento

    e l'esame al termine del praticantato dev'essere lo stesso esame camerale che fa chi invece del praticantato sceglie la strada del corso. se no facciamo serie A e serie B. e tutta la categoria retrocede.
  7. giuliano olivati

    Progetto per contrastare l'abusivismo: Il tesserino di riconoscimento

    non è così facile. ci vuole la prova flagrante della dazione del compenso. siccome si tratta di contanti (per gli abusivi da cortile) o di fatture per consulenza (per i professionisti), capisci bene quanto sia difficile sanzionare un abusivo. non basta l'associazione che lo metta all'indice...
  8. giuliano olivati

    Ma nella legge non è previsto il praticantato?

    bene, quand'è così è un ottimo risultato. essendo della scuola di s. tommaso apostolo, attendiamo sviluppi pratici e verifiche sul campo.
  9. giuliano olivati

    Ma nella legge non è previsto il praticantato?

    d'accordissimo. il problema non è il praticantato, il problema è la paventata assenza, al termine dell'anno di praticantato, dell'esame camerale (vero, non una "verifica finale" farsa). avete mai visto un avvocato o un medico che accede alla sua professione senza esame di stato, solo con il...
  10. giuliano olivati

    Progetto per contrastare l'abusivismo: Il tesserino di riconoscimento

    vorrei dire una parola sull'abusivismo. anzitutto le cciaa non hanno, in generale e salvo lodevoli eccezioni, manifestato la concreta volontà di contrastarlo. volendo si potrebbero utilizzare la polizia locale, la GdF, l'AdE, e gli abusivi si sentirebbero stringere i panni addosso. anche se è...
  11. giuliano olivati

    Bergamo, confermata la squadra di governo Fiaip

    Grazie di cuore Noel, con il Consiglio provinciale ci siamo spesi e ci spenderemo proprio per rispondere al meglio alle aspettative degli associati.
  12. giuliano olivati

    Bergamo, confermata la squadra di governo Fiaip

    La convocazione è stata inviata nei termini statutari. Si sa che a Bergamo non dormiamo sugli allori... Un caro saluto all'amico Noel e Fiaip Roma.
  13. giuliano olivati

    Geometra, attivita' compatibile con iscrizione a ruolo se secondaria

    L’art.18 della L.57/01 al punto c) stabilisce che l’esercizio dell’attività di mediazione è incompatibile: a) con l’attività svolta in qualità di dipendente da persone, società o enti, privati e pubblici, ad esclusione delle imprese di mediazione; b) con l’esercizio di attività imprenditoriali...
  14. giuliano olivati

    Bergamo, gli agenti immobiliari Fiaip a convegno su antiriciclaggio e certificazione energetica

    FIAIP BERGAMO ORGANIZZA IL CONVEGNO APERTO “LE NUOVE SFIDE PER GLI AGENTI IMMOBILIARI PROFESSIONALI” Mercoledì 30 settembre 2009 Sede provinciale Fiaip, Bergamo Via Milano 1/A h. 14.30 – 17.00 PROGRAMMA: h. 14.30: accoglienza e accreditamento h. 14.45: inizio lavori •Antiriciclaggio...
  15. giuliano olivati

    Proposta modifiche alla 39/89 e al Codice Civile

    Come Presidente provinciale e Consigliere nazionale Fiaip considero gravemente offensiva e moralmente lesiva verso 11.000 iscritti questa affermazione di Giorgino. Fiaip non ha interessi economici, ma il compito di difendere gli interessi delle categorie che rappresenta, AI e mediatori...
  16. giuliano olivati

    Ho comprato la Modulistica FIAIP ma è inadeguata

    senza entrare nel merito della metodologia d'uso della cd "intesa preliminare precontrattuale di compravendita", va detto, come si evince chiaramente dalla modulistica fiaip relativa, che in tale fattispecie la parte che si tira indietro può essere chiamata, al massimo, a risarcire i danni...
  17. giuliano olivati

    Ho comprato la Modulistica FIAIP ma è inadeguata

    non sono il prof. zaccaria, ma la proposta propostaci dal collega passuti presenta una serie di criticità, dovute al fatto che - a differenza delle proposte fiaip - non determina all'accettazione la conclusione di un contratto preliminare. non si vede allora xk l'acquirente, revocando la...
  18. giuliano olivati

    Ho comprato la Modulistica FIAIP ma è inadeguata

    la proposta del collega passuti non è un modulo fiaip...non che io sappia almeno ;)
  19. giuliano olivati

    Ho comprato la Modulistica FIAIP ma è inadeguata

    la modulistica che depositi deve essere perfettamente conforme a quella che usi. puoi depositare anche una pluralità di modelli, da scegliere poi a tua discrezione nel rapporto con la clientela. ma non puoi usare moduli non depositati.
Alto