Risultati della ricerca

  1. U

    Termine contratto locazione e l'inquilina non vuole uscire

    Ok, ma invece con una vera e propria procedura di sfratto?
  2. U

    Termine contratto locazione e l'inquilina non vuole uscire

    Scusate, ma aiutatemi a capire bene..... Penny, tu citi "E’ comunque opportuno che il locatore - nel caso di disdetta tempestivamente inviata - dopo la scadenza del contratto, ribadisca l’invito (con raccomandata) al proprio conduttore di rilasciare i locali, ricordando altresì che ogni somma...
  3. U

    Termine contratto locazione e l'inquilina non vuole uscire

    Scusa, ma io non solo vengo danneggiato (devo prendere possesso io del MIO appartamento) e in più devo rimetterci del denaro? Se non ho l'appartamento libero mi vedrò costretto ad affittare io un'abitazione..... :wall:
  4. U

    Termine contratto locazione e l'inquilina non vuole uscire

    Ciao a tutti. Volevo domandare il vostro aiuto in merito ad una questione spinosa che mi potrebbe riguardare nel breve periodo..... Allora, il 30 maggio 2012 (tra poco più di un mese) scadranno i termini di locazione di un appartamento che io (proprietario) ho sottoscritto con una signora...
  5. U

    Comunicazione di mancata volontà a rinnovare un contratto di locazione

    Sapete dirmi dove trovare un prestampato o qualcosa di simile?
  6. U

    Comunicazione di mancata volontà a rinnovare un contratto di locazione

    Scusa, forse mi sono espresso male io; Non è l'inquilino che non intende rinnovare, ma il proprietario.
  7. U

    Acquisto casa, chiarimenti su compromesso sottoscritto

    Allora, a parte il fatto che certe situazioni mi fanno venire il voltastomaco (e anche io vengo dal sud...), cerco ugualmente di rispondere alle tue domande... se hai fatto un compromesso di acquisto, sicuramente avete SCRITTO anche la cifra di acquisto che resterà invariata; se non acquisti...
  8. U

    Piantina catastale diversa dall' appartamento dopo il preliminare

    Scusate, magari dico una fesseria, ma, supponendo che allegata al preliminare vi sia una piantina dove questa cantina presenta la dicitura "camera", o che comunque nel preliminare vi sia una descrizione in cui si evinca che effettivamente l'acquirente è stato aggirato, quest'ultimo non può forse...
  9. U

    Il sottotetto accatastato con l'abitazione s'intende abitabile?

    Ciao! No, è accatastato perchè fa parte dell'abitazione (ad esempio anche la cantina a volte viene accatastata insieme all'abitazione), ma ciò non lo rende necessariamente abitabile. L'abitabilità di alcuni locali, quali ad esempio un sottotetto, è determinata da alcuni parametri di altezza...
  10. U

    Piantina catastale non coincide con realtà..come mi adeguo?

    La prassi prevede che tu vada da un tecnico, il quale presenterà in comune una variante in sanatoria; dopodichè aggiornerà anche gli atti presenti in catasto. Diciamo che sanzione + onorario del tecnico = 1700 / 1800 euro. La "soluzione" più economica, ma bada bene che non è regolare , è che tu...
  11. U

    Comunicazione di mancata volontà a rinnovare un contratto di locazione

    Ciao a tutti! Ho da sottoporvi il seguente quesito: un mio conoscente è proprietario di un appartamento attualmente affittato con un contratto 4+4. A giugno 2012 termineranno gli 8 anni di locazione. Con quanto tempo di anticipo è utile comunicare all'attuale inquilino che non si ha...
  12. U

    IVA acquisto prima casa

    Ciao a tutti. Volevo sottoporvi il mio caso: Io sono residente a Milano. Nel corso del 2009 mi hanno comunicato un trasferimento in un'altra provincia, così ho acquistato un appartamento, ma senza modificare la mia residenza, in quanto il notaio mi ha comunicato che avevo a disposizione 18...
  13. U

    Disdetta anticipata di contratto di locazione

    Ok, ma se il mio cliente è per così dire in mezzo ad una strada e ha bisogno dell'appartamento prima della scadenza del contratto? Non c'è un modo, visto che comunque insistono validi motivi, per recedere il contratto?
  14. U

    Ristrutturazione interna fatta senza presentare DIA

    Ciao. Purtroppo in Italia il catasto e gli uffici di edilizia privata non hanno un collegamento, quindi è molto semplice essere "allineato" con la situazione catastale e non con quella urbanistica, e viceversa. In effetti il proprietario è tenuto PRIMA DELL'ATTO DI COMPRAVENDITA a effettuare...
  15. U

    Disdetta anticipata di contratto di locazione

    Ciao a tutti! Un mio cliente è proprietario di un appartamento, il quale è affittato da circa 6 anni ad una signora anziana con problemi di salute. La tipologia del contratto era 4+4. Attualmente il mio cliente, per motivi familiari :cry:, avrebbe necessità di prendere possesso del proprio...
  16. U

    Vendita terreno edificabile: Esiste il diritto di prelazione?

    Ciao a tutti, ho un quesito da porre: Un mio cliente possiede un terreno edificabile che vorrebbe vendere. La vendita di questo terreno è vincolata preventivamente dal diritto di prelazione che può rivendicare un vicino (come per quanto riguarda i terreni agricoli)? Grazie a tutti
  17. U

    E' possibile fare il compromesso vincolato al mutuo?

    Era una clausola che dovevi inserire nella proposta. Certo che l'agente immobiliare poteva anche indirizzarti....
  18. U

    Recesso anticipato contratto affitto per gravi motivi

    ah, scusa, hai ragione tu... avevo "invertito le parti". Sono pienamente d'accordo con labirinto!:accordo:
  19. U

    Recesso anticipato contratto affitto per gravi motivi

    A me sembra una sciocchezza.... Anzi, credo che tu possa anche sottoporgli il tuo disagio riscontrato (bollette più salate, ecc..)
Alto